Chirurgia
Archivio di articoli sulla chirurgia, le ultime novità sulle metodologie di intervento per protesi ortopediche, difetti visivi ed estetica.
Articoli
Ricostruzione articolare del ginocchio: le nuove protesi a stampa 3D
La tecnologia della stampa tridimensionale è entrata a pieno titolo anche in ambito medico. Quali sono le caratteristiche delle protesi di ginocchio realizzate con tecnologia 3D? La protesi realizzata con stampa in 3D a polveri di titanio,...
La tecnologia della stampa tridimensionale è entrata a pieno titolo anche in ambito medico. Quali sono le caratteristiche delle protesi di ginocchio realizzate con tecnologia 3D? La protesi realizzata con stampa in 3D a polveri di titanio,...
Presbiopia la malattia legata all'invecchiamento
Accade alla maggior parte delle persone: a un certo punto gli oggetti vicini non sono più così nitidi e per vederli meglio dobbiamo allungare le braccia. Che cos’è la Presbiopia e come si manifesta? Classicamente tutti, dopo i...
Accade alla maggior parte delle persone: a un certo punto gli oggetti vicini non sono più così nitidi e per vederli meglio dobbiamo allungare le braccia. Che cos’è la Presbiopia e come si manifesta? Classicamente tutti, dopo i...
Chirurgia mini-invasiva per le patologie della colonna vertebrale
Il mal di schiena è uno dei disturbi più frequenti e sempre più persone ne soffrono. A cosa è dovuto questo incremento? Le cause sono molteplici e tra queste un un posto di rilievo è attribuibile alla diffusione dei...
Il mal di schiena è uno dei disturbi più frequenti e sempre più persone ne soffrono. A cosa è dovuto questo incremento? Le cause sono molteplici e tra queste un un posto di rilievo è attribuibile alla diffusione dei...
Correzione della cataratta e lenti intraoculari Premium
L'intervento chirurgico per eliminare la cataratta permette di risolvere contemporaneamente anche dei difetti visivi preesistenti grazie alla sostituzione del cristallino opacizzato con una lente intraoculare del tipo Premium. Di fatto, in questo...
L'intervento chirurgico per eliminare la cataratta permette di risolvere contemporaneamente anche dei difetti visivi preesistenti grazie alla sostituzione del cristallino opacizzato con una lente intraoculare del tipo Premium. Di fatto, in questo...
Quando bisogna ricorrere alla protesi al ginocchio?
Il ginocchio è un’articolazione molto complessa, proprio per questo si è alla costante ricerca delle più moderne soluzioni atte a ripristinare la piena funzionalità e ad abbreviare i tempi di recupero dei...
Il ginocchio è un’articolazione molto complessa, proprio per questo si è alla costante ricerca delle più moderne soluzioni atte a ripristinare la piena funzionalità e ad abbreviare i tempi di recupero dei...
Il futuro dei trattamenti ortopedici di ginocchio e anca
Assistiamo in questi anni ad una prepotente invasione della tecnologia nel mondo della chirurgia articolare, il cui obiettivo è sempre più quello di conservare, risparmiare, minimizzare le perdite di osso ed il danno ai tessuti, visti i risultati...
Assistiamo in questi anni ad una prepotente invasione della tecnologia nel mondo della chirurgia articolare, il cui obiettivo è sempre più quello di conservare, risparmiare, minimizzare le perdite di osso ed il danno ai tessuti, visti i risultati...
Difetti della vista: in futuro si porteranno ancora gli occhiali?
Da diversi anni leggiamo ovunque dell’opportunità di correggere i difetti visivi con varie tecnologie. Facciamo il punto della situazione ad oggi col Dott. Claudio Genisi. Dottore, qual è il trend di crescita dei difetti visivi? I...
Da diversi anni leggiamo ovunque dell’opportunità di correggere i difetti visivi con varie tecnologie. Facciamo il punto della situazione ad oggi col Dott. Claudio Genisi. Dottore, qual è il trend di crescita dei difetti visivi? I...
Protesi alla spalla: tutto quello che c'è da sapere sull'intervento chirurgico
L'articolazione della spalla è composta dall'omero, dalla scapola e dalla clavicola. La testa dell'omero, di forma sferica, si inserisce nella cavità glenoidea, una superficie poco profonda della scapola. La superficie...
L'articolazione della spalla è composta dall'omero, dalla scapola e dalla clavicola. La testa dell'omero, di forma sferica, si inserisce nella cavità glenoidea, una superficie poco profonda della scapola. La superficie...
L'intervento di facoemulsificazione della cataratta
Esistono forme diverse di cataratta, ma quella legata all’età è sicuramente la più frequente e possiamo dire che, con l’aumento della durata della vita media, tra coloro che raggiungono e...
Esistono forme diverse di cataratta, ma quella legata all’età è sicuramente la più frequente e possiamo dire che, con l’aumento della durata della vita media, tra coloro che raggiungono e...
Chirurgia refrattiva: tecnica PRK, FEMTOLASIK e SMILE
Ci sono numerose tecniche che da molti anni vengono utilizzate per correggere i difetti visivi. Facciamo un po’ di chiarezza e capiamo insieme al Dott. Giancarlo Caprioglio, pioniere di queste tecniche, le differenze e le peculiarità di ciascuna. Cos'è...
Ci sono numerose tecniche che da molti anni vengono utilizzate per correggere i difetti visivi. Facciamo un po’ di chiarezza e capiamo insieme al Dott. Giancarlo Caprioglio, pioniere di queste tecniche, le differenze e le peculiarità di ciascuna. Cos'è...
Intervento all'anca: con la protesi, si torna alla vita quotidiana
La protesi dell'anca si rende necessaria quando l'articolazione non lavora più correttamente, quando rende difficoltosi od impedisce al paziente di compiere i movimenti della quotidianità (indossare calze o calzare scarpe, camminare...
La protesi dell'anca si rende necessaria quando l'articolazione non lavora più correttamente, quando rende difficoltosi od impedisce al paziente di compiere i movimenti della quotidianità (indossare calze o calzare scarpe, camminare...
Protesi di ginocchio: sono arrivate quelle su misura stampate in 3D!
Cosa sono le protesi 3D? I pazienti nel mondo che si sottopongono all’operazione di protesi al ginocchio sono sempre più giovani (il 50% sono sotto i 65 anni). Questi sono, nella storia dell’uomo, le prime generazioni di pazienti che...
Cosa sono le protesi 3D? I pazienti nel mondo che si sottopongono all’operazione di protesi al ginocchio sono sempre più giovani (il 50% sono sotto i 65 anni). Questi sono, nella storia dell’uomo, le prime generazioni di pazienti che...
PRESBYLASIK: vedere bene da lontano e da vicino si può grazie alla chirurgia multifocale
Le metodiche operatorie odierne (LASIK e SMILE) permettono un veloce recupero funzionale in assenza di dolore, in quanto non viene più asportata la superficie epiteliale, come invece avveniva nella tecnica adottata negli anni scorsi, denominata PRK. Dottore,...
Le metodiche operatorie odierne (LASIK e SMILE) permettono un veloce recupero funzionale in assenza di dolore, in quanto non viene più asportata la superficie epiteliale, come invece avveniva nella tecnica adottata negli anni scorsi, denominata PRK. Dottore,...
Rizoartrosi: cos’è e come si può curare?
L’artrosi è una malattia degenerativa delle articolazioni, che comincia col colpire il tessuto cartilagineo che riveste le superfici di scorrimento delle articolazioni. La cartilagine dell’articolazione malata si assottiglia...
L’artrosi è una malattia degenerativa delle articolazioni, che comincia col colpire il tessuto cartilagineo che riveste le superfici di scorrimento delle articolazioni. La cartilagine dell’articolazione malata si assottiglia...
Si può salvare il menisco lesionato nello sportivo?
La lesione del menisco può essere dovuta ad un trauma o avere una causa degenerativa. Queste ultime si verificano frequentemente negli uomini in un’età compresa tra i 30 e i 50 anni, mentre le prime si riscontrano soprattutto nei giovani e negli...
La lesione del menisco può essere dovuta ad un trauma o avere una causa degenerativa. Queste ultime si verificano frequentemente negli uomini in un’età compresa tra i 30 e i 50 anni, mentre le prime si riscontrano soprattutto nei giovani e negli...
Femtolasik: la tecnica che permette di correggere miopia, astigmatismo e ipermetropia
Prima dell’intervento, il paziente si sottopone ad un’accurata visita ed al colloquio con lo specialista in modo da valutare e definire la migliore tecnica da utilizzare per il singolo caso. Dottore, quali difetti visivi permette...
Prima dell’intervento, il paziente si sottopone ad un’accurata visita ed al colloquio con lo specialista in modo da valutare e definire la migliore tecnica da utilizzare per il singolo caso. Dottore, quali difetti visivi permette...
La chirurgia protesica dell’anca personalizzata
I progressi tecnologici, uniti alla maestria del chirurgo, permettono di ottenere risultati eccellenti nei casi dove la medicina e la chirurgia standard non danno risposte sicure. Dottore, quale tecnica utilizza? Da moltissimi...
I progressi tecnologici, uniti alla maestria del chirurgo, permettono di ottenere risultati eccellenti nei casi dove la medicina e la chirurgia standard non danno risposte sicure. Dottore, quale tecnica utilizza? Da moltissimi...
Hand North East Surgical Team: un gruppo completo e all’avanguardia dedicato al benessere e alla cura delle mani
Le mani sono uno strumento indispensabile di relazione con il mondo, compagne nelle attività quotidiane e lavorative. Spesso sono colpite da patologie che ne possono alterare la funzionalità, rendendo complesso il vivere quotidiano. Dalla consapevolezza...
Le mani sono uno strumento indispensabile di relazione con il mondo, compagne nelle attività quotidiane e lavorative. Spesso sono colpite da patologie che ne possono alterare la funzionalità, rendendo complesso il vivere quotidiano. Dalla consapevolezza...
La tecnica SMILE per correggere miopia e astigmatismo
L’innovazione in chirurgia refrattiva ha lo scopo di migliorare le tecnologie impiegate, in modo da adattarsi sempre più alle caratteristiche ed alle necessità dei pazienti che vogliono risolvere i loro problemi di vista e liberarsi finalmente...
L’innovazione in chirurgia refrattiva ha lo scopo di migliorare le tecnologie impiegate, in modo da adattarsi sempre più alle caratteristiche ed alle necessità dei pazienti che vogliono risolvere i loro problemi di vista e liberarsi finalmente...
Rottura del legamento crociato posteriore: che fare?
Il Legamento Crociato Posteriore (o LCP) è si trova sul retro del ginocchio e collega il femore (l’osso della coscia) alla tibia (l’osso della gamba). Nel caso di rottura, i dolori si manifestano scendendo le scale, camminando...
Il Legamento Crociato Posteriore (o LCP) è si trova sul retro del ginocchio e collega il femore (l’osso della coscia) alla tibia (l’osso della gamba). Nel caso di rottura, i dolori si manifestano scendendo le scale, camminando...
Video
Vedi di piùIscriviti alla newsletter
Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute