Chirurgia
Archivio di articoli sulla chirurgia, le ultime novità sulle metodologie di intervento per protesi ortopediche, difetti visivi ed estetica.
Articoli
L’alluce valgo: cause, sintomi e trattamento
L’alluce valgo è la deformità più comune dell’avampiede e, causando dolore, può incidere anche significativamente in maniera negativa nelle attività della vita quotidiana dei pazienti limitandone l’autonomia...
L’alluce valgo è la deformità più comune dell’avampiede e, causando dolore, può incidere anche significativamente in maniera negativa nelle attività della vita quotidiana dei pazienti limitandone l’autonomia...
La scleroterapia per le vene varicose: quando farla e a chi serve
Le vene varicose sono delle dilatazioni permanenti e abnormi delle vene, soprattutto degli arti inferiori, che spesso assumono un andamento tortuoso. Sono una patologia frequente, che nella maggior parte dei casi non è gravata da complicanze...
Le vene varicose sono delle dilatazioni permanenti e abnormi delle vene, soprattutto degli arti inferiori, che spesso assumono un andamento tortuoso. Sono una patologia frequente, che nella maggior parte dei casi non è gravata da complicanze...
La spasticità dell’arto superiore e inferiore: cause e terapie
La spasticità è un disturbo del tono muscolare conseguente a una lesione neurologica centrale (motoneurone superiore) che si manifesta sostanzialmente con un ipertono muscolare. Possono esserne colpiti i muscoli degli arti superiori e...
La spasticità è un disturbo del tono muscolare conseguente a una lesione neurologica centrale (motoneurone superiore) che si manifesta sostanzialmente con un ipertono muscolare. Possono esserne colpiti i muscoli degli arti superiori e...
Correggere la presbiopia: la tecnica Presbylasik
La presbiopia è un difetto visivo che si presenta in tutte le persone ad iniziare dai 40-45 anni circa, essa è causata da una perdita di elasticità del cristallino e dai muscoli ciliari ad esso associati che sono responsabili della...
La presbiopia è un difetto visivo che si presenta in tutte le persone ad iniziare dai 40-45 anni circa, essa è causata da una perdita di elasticità del cristallino e dai muscoli ciliari ad esso associati che sono responsabili della...
Protesi anatomica e inversa per l'artrosi di spalla
L’artrosi della spalla è una condizione patologica cronica degenerativa caratterizzata dalla progressiva usura del rivestimento cartilagineo articolare, ovvero quello strato di tessuto che riveste i capi ossei articolari e permette all’articolazione...
L’artrosi della spalla è una condizione patologica cronica degenerativa caratterizzata dalla progressiva usura del rivestimento cartilagineo articolare, ovvero quello strato di tessuto che riveste i capi ossei articolari e permette all’articolazione...
L’intervento di protesi d’anca: come si svolge e quando farlo
La degenerazione articolare dell’anca causata dall’invecchiamento e gli eventi traumatici come gli incidenti stradali spesso causano un insieme di stati dolorosi e limitazioni di movimento che portano, nel tempo, alla necessità di un...
La degenerazione articolare dell’anca causata dall’invecchiamento e gli eventi traumatici come gli incidenti stradali spesso causano un insieme di stati dolorosi e limitazioni di movimento che portano, nel tempo, alla necessità di un...
L’artrosi di ginocchio: sintomi, cause e terapie
Tra le patologie che interessano la popolazione over 55, l’artrosi è una di quelle più diffuse, in special modo localizzata sulle ginocchia. L’invecchiamento delle cartilagini e dei menischi, lavori usuranti e postura scorretta...
Tra le patologie che interessano la popolazione over 55, l’artrosi è una di quelle più diffuse, in special modo localizzata sulle ginocchia. L’invecchiamento delle cartilagini e dei menischi, lavori usuranti e postura scorretta...
Il lifting del viso: cos’è e quali sono i vantaggi
Intervento d’elite negli anni 80 il lifting del volto ha continuato una crescita costante nel tempo, tanto da diventare negli ultimi 5 anni uno degli interventi chirurgici che eseguiamo settimanalmente. Questo costante incremento è soprattutto...
Intervento d’elite negli anni 80 il lifting del volto ha continuato una crescita costante nel tempo, tanto da diventare negli ultimi 5 anni uno degli interventi chirurgici che eseguiamo settimanalmente. Questo costante incremento è soprattutto...
Spondiloartrosi, la degenerazione della colonna vertebrale: cause e trattamenti
Per spondilodiscoartrosi si intende un processo degenerativo a carico della colonna vertebrale che interessa solitamente le due regioni più mobili, quella cervicale e quella lombare. Generalmente è conseguente a una disidratazione...
Per spondilodiscoartrosi si intende un processo degenerativo a carico della colonna vertebrale che interessa solitamente le due regioni più mobili, quella cervicale e quella lombare. Generalmente è conseguente a una disidratazione...
L'idoneità all'intervento di chirurgia refrattiva
Oggi la chirurgia refrattiva è molto diffusa grazie alle innovative tecniche chirurgiche e quindi molto spesso i pazienti ci pongono, giustamente, la seguente domanda: posso fare l’intervento? Cerchiamo di rispondere ai dubbi più frequenti.
Oggi la chirurgia refrattiva è molto diffusa grazie alle innovative tecniche chirurgiche e quindi molto spesso i pazienti ci pongono, giustamente, la seguente domanda: posso fare l’intervento? Cerchiamo di rispondere ai dubbi più frequenti.
La sindrome del tunnel carpale: cause, sintomi e cure
La sindrome del tunnel carpale è la patologia più diffusa che coinvolge le mani e gli arti superiori, in particolare si manifesta nelle donne, in gravidanza e menopausa, e nella popolazione over 60, tra la quale può raggiungere un’incidenza...
La sindrome del tunnel carpale è la patologia più diffusa che coinvolge le mani e gli arti superiori, in particolare si manifesta nelle donne, in gravidanza e menopausa, e nella popolazione over 60, tra la quale può raggiungere un’incidenza...
Chirurgia artroscopica per la tendinopatia calcifica della spalla
Il dolore alla spalla a causa di una tendinopatia è molto diffuso, soprattutto nella popolazione adulta già colpita da artrosi, tra gli sportivi e le persone che praticano attività usuranti per le spalle. Un dolore con il quale è difficile convivere,...
Il dolore alla spalla a causa di una tendinopatia è molto diffuso, soprattutto nella popolazione adulta già colpita da artrosi, tra gli sportivi e le persone che praticano attività usuranti per le spalle. Un dolore con il quale è difficile convivere,...
La malattia di De Quervain: sintomi e trattamento
Si tratta di un’infiammazione che colpisce i tendini denominati estensore breve e abduttore lungo del pollice determinandone la difficoltà nello scivolamento all’interno di un canale presente a livello del polso e chiamato primo comparto...
Si tratta di un’infiammazione che colpisce i tendini denominati estensore breve e abduttore lungo del pollice determinandone la difficoltà nello scivolamento all’interno di un canale presente a livello del polso e chiamato primo comparto...
La distorsione del ginocchio: le lesioni di legamenti e menischi
La distorsione del ginocchio è un evento traumatico piuttosto comune nella popolazione sia sportiva agonista che in chi pratica attività fisica a scopo ricreativo. Solitamente è dovuto ad un movimento di torsione del ginocchio verso...
La distorsione del ginocchio è un evento traumatico piuttosto comune nella popolazione sia sportiva agonista che in chi pratica attività fisica a scopo ricreativo. Solitamente è dovuto ad un movimento di torsione del ginocchio verso...
L’intervento di chirurgia refrattiva: dagli esami di idoneità al post operatorio
La chirurgia refrattiva è ormai un intervento di routine che dura pochissimi minuti, indolore e che si svolge a livello ambulatoriale. Grazie alle nuove tecniche laser, già dal giorno seguente la vista comincia a migliorare, senza eccessivi...
La chirurgia refrattiva è ormai un intervento di routine che dura pochissimi minuti, indolore e che si svolge a livello ambulatoriale. Grazie alle nuove tecniche laser, già dal giorno seguente la vista comincia a migliorare, senza eccessivi...
Donne e salute oculare: prevenzione, diagnosi e terapie.
Nel caso delle donne, a differenza degli uomini, influiscono in modo decisivo i cambiamenti ormonali che avvengono in alcune fasi di passaggio della vita: età prepuberale, nel corso della gravidanza, nel periodo che precede e segue la menopausa. La...
Nel caso delle donne, a differenza degli uomini, influiscono in modo decisivo i cambiamenti ormonali che avvengono in alcune fasi di passaggio della vita: età prepuberale, nel corso della gravidanza, nel periodo che precede e segue la menopausa. La...
Morbo di Dupuytren: cause, sintomi e trattamento
Il morbo di Dupuytren è una patologia a carattere ereditario, cronica, progressiva e talora, se non curata, invalidante. Colpisce almeno 30 milioni di persone in tutto il mondo e rappresenta, da quasi 200 anni, una sfida per i chirurghi che si...
Il morbo di Dupuytren è una patologia a carattere ereditario, cronica, progressiva e talora, se non curata, invalidante. Colpisce almeno 30 milioni di persone in tutto il mondo e rappresenta, da quasi 200 anni, una sfida per i chirurghi che si...
Ernia del disco e patologie della colonna vertebrale: come curare il mal di schiena
La colonna vertebrale spesso risente di patologie degenerative legate all’invecchiamento e all’usura data da lavori pesanti. Il dolore può manifestarsi in forma acuta o cronicizzarsi, coinvolgendo oltre alla schiena anche gli arti...
La colonna vertebrale spesso risente di patologie degenerative legate all’invecchiamento e all’usura data da lavori pesanti. Il dolore può manifestarsi in forma acuta o cronicizzarsi, coinvolgendo oltre alla schiena anche gli arti...
Femtolasik: cos’è e come si svolge l’intervento
La chirurgia refrattiva ha lo scopo di correggere i principali difetti di vista, cioè miopia, ipermetropia ed astigmatismo.
La chirurgia refrattiva ha lo scopo di correggere i principali difetti di vista, cioè miopia, ipermetropia ed astigmatismo.
Artroscopia della spalla: cos’è e quando serve
L’artroscopia della spalla è una tecnica di chirurgia mini-invasiva che utilizza l’artroscopio, una piccola telecamera a fibre ottiche con cui il chirurgo può visualizzare l’interno dell’articolazione ed eseguire...
L’artroscopia della spalla è una tecnica di chirurgia mini-invasiva che utilizza l’artroscopio, una piccola telecamera a fibre ottiche con cui il chirurgo può visualizzare l’interno dell’articolazione ed eseguire...
Video
Vedi di piùIscriviti alla newsletter
Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute