Loading...

Salute e benessere

Articoli

Novità in campo ortopedico: gessi stampati in 3D e protesi d’anca in anestesia locale

Da circa un secolo le fratture si trattano con l’immobilizzazione in “gesso”, aggiornato solo negli ultimi 20 anni con bende in resina, comunque ingombranti, pesanti, non traspiranti e soprattutto riluttanti verso l’acqua.   Dottore,...

Da circa un secolo le fratture si trattano con l’immobilizzazione in “gesso”, aggiornato solo negli ultimi 20 anni con bende in resina, comunque ingombranti, pesanti, non traspiranti e soprattutto riluttanti verso l’acqua.   Dottore,...

Inconvenienti al sole

Nel periodo estivo aumentano i casi di fotosensibilità, ossia di reazioni anomale ed esagerate della cute, che diviene particolarmente sensibile ai danni indotti dall'esposizione solare. Dottoressa Romano, cosa causa questa anomala sensibilità...

Nel periodo estivo aumentano i casi di fotosensibilità, ossia di reazioni anomale ed esagerate della cute, che diviene particolarmente sensibile ai danni indotti dall'esposizione solare. Dottoressa Romano, cosa causa questa anomala sensibilità...

Tecnica Smile: un sorriso per gli occhi

Verso la fine dello scorso millennio l’applicazione della strumentazione laser per la correzione dei difetti refrattivi ha aperto nuovi orizzonti. Il laser ad eccimeri, con la metodica PRK, ha permesso a molti pazienti miopi, e poi anche astigmatici,...

Verso la fine dello scorso millennio l’applicazione della strumentazione laser per la correzione dei difetti refrattivi ha aperto nuovi orizzonti. Il laser ad eccimeri, con la metodica PRK, ha permesso a molti pazienti miopi, e poi anche astigmatici,...

Alluce valgo addio con la tecnica chirurgica percutanea mini invasiva

L’alluce valgo è una malattia caratterizzata dalla deviazione permanente dell’alluce verso il 2° dito. Ne parliamo con il Dott. Risi.    Dottore, quali persone sono maggiormente colpite? Soprattutto le donne di...

L’alluce valgo è una malattia caratterizzata dalla deviazione permanente dell’alluce verso il 2° dito. Ne parliamo con il Dott. Risi.    Dottore, quali persone sono maggiormente colpite? Soprattutto le donne di...

Fumo e obesità sono nemici dell’erezione

La disfunzione erettile (DE) è stata collegata ai fattori di rischio della malattia coronarica come sindrome metabolica, ipertensione, diabete, fumo, obesità e dislipidemia.   Quanto influisce il fumo sull'impotenza? Un recente...

La disfunzione erettile (DE) è stata collegata ai fattori di rischio della malattia coronarica come sindrome metabolica, ipertensione, diabete, fumo, obesità e dislipidemia.   Quanto influisce il fumo sull'impotenza? Un recente...

Attività fisica: i benefici per il benessere psicologico

La Psicologia dello Sport ha l’obiettivo, tra gli altri, di promuovere la salute ed il benessere psicofisico dell’individuo. Approfondiamo la relazione tra sport e salute insieme al Dott. Franceschin.   Che relazione intercorre tra...

La Psicologia dello Sport ha l’obiettivo, tra gli altri, di promuovere la salute ed il benessere psicofisico dell’individuo. Approfondiamo la relazione tra sport e salute insieme al Dott. Franceschin.   Che relazione intercorre tra...

La spalla dolorosa nello sportivo

Gli atleti overhead praticano attività sportive che richiedono gesti ripetuti della spalla sopra la testa. Ci riferiamo principalmente a tennisti, pallavolisti, lanciatori di giavellotto e giocatori di baseball. Come mai in questi sport si verificano...

Gli atleti overhead praticano attività sportive che richiedono gesti ripetuti della spalla sopra la testa. Ci riferiamo principalmente a tennisti, pallavolisti, lanciatori di giavellotto e giocatori di baseball. Come mai in questi sport si verificano...

Perdita dell’erezione da asportazione della prostata: arriva in soccorso la protesi peniena.

L’asportazione totale della prostata (prostatectomia radicale) è la più diffusa modalità di trattamento del carcinoma prostatico localizzato, in quanto consente di ottenere la guarigione in una percentuale elevatissima di casi....

L’asportazione totale della prostata (prostatectomia radicale) è la più diffusa modalità di trattamento del carcinoma prostatico localizzato, in quanto consente di ottenere la guarigione in una percentuale elevatissima di casi....

Come trattare la spalla instabile?

L'articolazione della spalla è la più mobile di tutto il corpo umano ma anche la più instabile. Questo comporta che la spalla possa "uscire", ovvero lussarsi: le due parti dell'articolazione non sono più in...

L'articolazione della spalla è la più mobile di tutto il corpo umano ma anche la più instabile. Questo comporta che la spalla possa "uscire", ovvero lussarsi: le due parti dell'articolazione non sono più in...

Come correggere i difetti della vista?

Esistono vari interventi che permettono di ridurre o eliminare i difetti visivi causati da una alterata focalizzazione delle immagini all'interno dell'occhio: i difetti refrattivi. Su quale principio si basa la chirurgia refrattiva laser? Si...

Esistono vari interventi che permettono di ridurre o eliminare i difetti visivi causati da una alterata focalizzazione delle immagini all'interno dell'occhio: i difetti refrattivi. Su quale principio si basa la chirurgia refrattiva laser? Si...

Fibromialgia: come riconoscerla e curarla

La Fibromialgia, descritta per la prima volta a metà dell'800, solo nel 1976 ha avuto una prima precisa definizione. È una malattia piuttosto inafferrabile, in quanto non esistono test di laboratorio o radiologici in grado di individuarla.   Quali...

La Fibromialgia, descritta per la prima volta a metà dell'800, solo nel 1976 ha avuto una prima precisa definizione. È una malattia piuttosto inafferrabile, in quanto non esistono test di laboratorio o radiologici in grado di individuarla.   Quali...

Come guarire i tessuti? Con infiltrazioni di cellule mesenchimali staminali da tessuto adiposo

L’artrosi e le patologie muscolo-tendinee sono tra le più importanti cause di dolore e disabilità nell’uomo. I tessuti colpiti da queste patologie hanno limitate capacità di autoguarigione e per questo rappresentano da...

L’artrosi e le patologie muscolo-tendinee sono tra le più importanti cause di dolore e disabilità nell’uomo. I tessuti colpiti da queste patologie hanno limitate capacità di autoguarigione e per questo rappresentano da...

Chirurgia refrattiva: quale tecnica scegliere?

La chirurgia refrattiva ha lo scopo di correggere i principali difetti dell’occhio, cioè miopia, ipermetropia e astigmatismo. Scopriamo le tecniche a disposizione per correggerli.   Si sente spesso parlare di PRK. Quali sono le sue...

La chirurgia refrattiva ha lo scopo di correggere i principali difetti dell’occhio, cioè miopia, ipermetropia e astigmatismo. Scopriamo le tecniche a disposizione per correggerli.   Si sente spesso parlare di PRK. Quali sono le sue...

Salvate il soldato menisco: meglio riparare che rimuovere!

Il menisco del ginocchio è una struttura piccola ma molto importante. Questo cuneo di fibrocartilagine protegge la cartilagine dell’articolazione, allo stesso modo in cui un pneumatico protegge il cerchione dell’automobile! La sua lesione,...

Il menisco del ginocchio è una struttura piccola ma molto importante. Questo cuneo di fibrocartilagine protegge la cartilagine dell’articolazione, allo stesso modo in cui un pneumatico protegge il cerchione dell’automobile! La sua lesione,...

Ecografia del feto: quando eseguirla?

È possibile eseguire uno studio ecografico dettagliato dell’anatomia fetale sin dalle fasi precoci dello sviluppo embrio–fetale per diagnosticare eventuali malformazioni. Quali anomalie sono diagnosticabili alla 12°-13° settimana...

È possibile eseguire uno studio ecografico dettagliato dell’anatomia fetale sin dalle fasi precoci dello sviluppo embrio–fetale per diagnosticare eventuali malformazioni. Quali anomalie sono diagnosticabili alla 12°-13° settimana...

Lesioni tumorali cutanee: la terapia fotodinamica in Day Light

Le cheratosi attiniche sono dei tumori cutanei superficiali che si sviluppano spontaneamente come conseguenza di un'esposizione prolungata al sole o in generale ai raggi UV (lettini abbronzanti). L'insorgenza è correlata all'accumulo...

Le cheratosi attiniche sono dei tumori cutanei superficiali che si sviluppano spontaneamente come conseguenza di un'esposizione prolungata al sole o in generale ai raggi UV (lettini abbronzanti). L'insorgenza è correlata all'accumulo...

La facoemulsificazione per guarire dalla cataratta

La cataratta è una patologia molto comune e fa parte del normale processo d’invecchiamento. Consiste nella progressiva opacizzazione del cristallino, la lente naturale dell’occhio che, perdendo trasparenza, non permette il corretto...

La cataratta è una patologia molto comune e fa parte del normale processo d’invecchiamento. Consiste nella progressiva opacizzazione del cristallino, la lente naturale dell’occhio che, perdendo trasparenza, non permette il corretto...

Pavimento pelvico: qual è il segreto per curarlo con successo?

Negli ultimi anni le patologie del pavimento pelvico stanno assumendo sempre più un carattere di rilievo all’interno della sfera medica. È infatti corretto poter trattare con egual misura, professionalità e chiarezza patologie...

Negli ultimi anni le patologie del pavimento pelvico stanno assumendo sempre più un carattere di rilievo all’interno della sfera medica. È infatti corretto poter trattare con egual misura, professionalità e chiarezza patologie...

La riflessologia plantare: è adatta anche per i bambini?

Esistono metodi naturali che permetto di ovviare ai piccoli disturbi che caratterizzano la nostra quotidianità? La riposta è sì e, strano da credere, risiedono nei nostri piedi. La riflessologia plantare, infatti, permette di riequilibrare...

Esistono metodi naturali che permetto di ovviare ai piccoli disturbi che caratterizzano la nostra quotidianità? La riposta è sì e, strano da credere, risiedono nei nostri piedi. La riflessologia plantare, infatti, permette di riequilibrare...

Ipogonadismo tardivo e disturbi metabolici legati allo stile di vita

L'ipogonadismo a esordio tardivo (LOH) è una condizione definita da bassi livelli di testosterone (T), che si verificano in età avanzata. LOH è promosso dalla senescenza, che a sua volta ha effetti negativi sulla fertilità...

L'ipogonadismo a esordio tardivo (LOH) è una condizione definita da bassi livelli di testosterone (T), che si verificano in età avanzata. LOH è promosso dalla senescenza, che a sua volta ha effetti negativi sulla fertilità...

Iscriviti alla newsletter

Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute

Top