Articoli
Occhio secco: guida completa a sintomi, cause e rimedi
L'occhio secco è una condizione piuttosto comune in cui gli occhi non producono abbastanza lacrime o le lacrime evaporano troppo rapidamente. Il risultato è una sensazione di secchezza, irritazione, prurito, fino ad avere la visione...
L'occhio secco è una condizione piuttosto comune in cui gli occhi non producono abbastanza lacrime o le lacrime evaporano troppo rapidamente. Il risultato è una sensazione di secchezza, irritazione, prurito, fino ad avere la visione...
Crampi e dolore alle gambe: l'arteriopatia obliterante periferica (AOP)
Con l’arteriosclerosi si riduce progressivamente l’apporto di sangue ricco di ossigeno agli organi che, di conseguenza, cercano di limitarne il consumo. Ad esempio, quando siamo seduti, i muscoli del polpaccio sono poco utilizzati e richiedono...
Con l’arteriosclerosi si riduce progressivamente l’apporto di sangue ricco di ossigeno agli organi che, di conseguenza, cercano di limitarne il consumo. Ad esempio, quando siamo seduti, i muscoli del polpaccio sono poco utilizzati e richiedono...
Dolore all'anca nei giovani e negli atleti: conflitto femoro-acetabolare e lesioni del labbro acetabolare
Il dolore all'anca è un disturbo molto comune tra i giovani e gli appassionati di sport. Calciatori, ballerini o semplicemente appassionati di fitness: le probabilità di sperimentare dolore all'anca sono significative. Ma...
Il dolore all'anca è un disturbo molto comune tra i giovani e gli appassionati di sport. Calciatori, ballerini o semplicemente appassionati di fitness: le probabilità di sperimentare dolore all'anca sono significative. Ma...
Osteoporosi: come matenere in salute le ossa
L’osteoporosi è una condizione caratterizzata da una bassa densità della micro-architettura ossea con conseguente indebolimento della loro struttura interna che le rende più leggere e fragili. La struttura ossea indebolita presenta una minore...
L’osteoporosi è una condizione caratterizzata da una bassa densità della micro-architettura ossea con conseguente indebolimento della loro struttura interna che le rende più leggere e fragili. La struttura ossea indebolita presenta una minore...
Premorfologica: cos’è e perché è utile eseguirla
L’ecografia premorfologica è un esame di 2° livello che si esegue solitamente alla 16ma settimana di gestazione, è un esame non invasivo che viene eseguito per via transaddominale per mezzo dell’applicazione di una sonda...
L’ecografia premorfologica è un esame di 2° livello che si esegue solitamente alla 16ma settimana di gestazione, è un esame non invasivo che viene eseguito per via transaddominale per mezzo dell’applicazione di una sonda...
Sabrina Salerno, la medicina estetica ci aiuta ad accettare il tempo che passa con dolcezza
Icona sexy della musica pop italiana, Sabrina Salerno è salita alla ribalta negli anni ’80 con il successo mondiale Boys (Summertime Love), conquistando il panorama musicale internazionale. Protagonista del mondo della televisione e della recitazione,...
Icona sexy della musica pop italiana, Sabrina Salerno è salita alla ribalta negli anni ’80 con il successo mondiale Boys (Summertime Love), conquistando il panorama musicale internazionale. Protagonista del mondo della televisione e della recitazione,...
Ozonoterapia TAC guidata per l'ernia del disco
L’Ozonoterapia è un trattamento medico che consiste nell’introduzione nell’organismo di un piccolo volume di una miscela di ossigeno e ozono a una determinata concentrazione. Questa miscela svolge un’azione...
L’Ozonoterapia è un trattamento medico che consiste nell’introduzione nell’organismo di un piccolo volume di una miscela di ossigeno e ozono a una determinata concentrazione. Questa miscela svolge un’azione...
Tendinite della zampa d'oca: cos'è e come si cura
La tendinite della zampa d'oca è una condizione dolorosa che colpisce spesso atleti, persone attive e coloro che sottopongono le loro ginocchia a uno stress eccessivo. Questa infiammazione coinvolge il punto di connessione tra i muscoli della coscia...
La tendinite della zampa d'oca è una condizione dolorosa che colpisce spesso atleti, persone attive e coloro che sottopongono le loro ginocchia a uno stress eccessivo. Questa infiammazione coinvolge il punto di connessione tra i muscoli della coscia...
Digiuno intermittente: cos'è, benefici, schema e rischi
Il digiuno intermittente è un approccio alimentare sempre più discusso, spesso considerato una valida alternativa alle classiche diete ipocaloriche. Si basa sull'alternanza tra fasi di digiuno e fasi in cui è permesso alimentarsi,...
Il digiuno intermittente è un approccio alimentare sempre più discusso, spesso considerato una valida alternativa alle classiche diete ipocaloriche. Si basa sull'alternanza tra fasi di digiuno e fasi in cui è permesso alimentarsi,...
La stenosi lombare: cos'è, quali sono i sintomi e come si cura
La stenosi lombare è una condizione caratterizzata dal restringimento del canale spinale nella regione lombare, in particolare a livello delle vertebre L4-L5. Può manifestarsi in una gamma di sintomi significativi, influenzando la qualità...
La stenosi lombare è una condizione caratterizzata dal restringimento del canale spinale nella regione lombare, in particolare a livello delle vertebre L4-L5. Può manifestarsi in una gamma di sintomi significativi, influenzando la qualità...
La rieducazione posturale: cos’è e quando è necessaria
La Rieducazione posturale è un approccio terapeutico che mira a correggere e migliorare la postura del corpo. Questo processo coinvolge una serie di esercizi, attività e consapevolezza del corpo per correggere abitudini scorrette e promuovere...
La Rieducazione posturale è un approccio terapeutico che mira a correggere e migliorare la postura del corpo. Questo processo coinvolge una serie di esercizi, attività e consapevolezza del corpo per correggere abitudini scorrette e promuovere...
Terapia sostitutiva con testosterone: cos’è e quando serve?
La diminuzione dei livelli di testosterone è causata da alcune patologie o dall’invecchiamento. La conseguenza è un insieme di sintomi, sia fisici sia psicologici che peggiorano la qualità della vita dell’uomo. La terapia...
La diminuzione dei livelli di testosterone è causata da alcune patologie o dall’invecchiamento. La conseguenza è un insieme di sintomi, sia fisici sia psicologici che peggiorano la qualità della vita dell’uomo. La terapia...
La stenosi del canale vertebrale
La stenosi del canale vertebrale è una patologia frequente, spesso potenzialmente invalidante che colpisce soprattutto nella terza età sia uomini che donne. Si tratta di un restringimento del canale vertebrale che causa una compressione...
La stenosi del canale vertebrale è una patologia frequente, spesso potenzialmente invalidante che colpisce soprattutto nella terza età sia uomini che donne. Si tratta di un restringimento del canale vertebrale che causa una compressione...
La dieta chetogenica per il trattamento dell'emicrania
La dieta chetogenica è una vera e propria terapia alimentare, da eseguire sotto controllo medico, che ha dimostrato la sua efficacia, oltre che nella perdita di peso, nel trattamento di numerose patologie metaboliche, endocrinologhe e...
La dieta chetogenica è una vera e propria terapia alimentare, da eseguire sotto controllo medico, che ha dimostrato la sua efficacia, oltre che nella perdita di peso, nel trattamento di numerose patologie metaboliche, endocrinologhe e...
Il ginocchio del corridore: cos’è e come si cura
La condromalacia della rotula, spesso chiamata "ginocchio del corridore", è una condizione medica che colpisce la cartilagine sulla superficie posteriore della rotula. Questa patologia è comune tra gli atleti, soprattutto tra coloro...
La condromalacia della rotula, spesso chiamata "ginocchio del corridore", è una condizione medica che colpisce la cartilagine sulla superficie posteriore della rotula. Questa patologia è comune tra gli atleti, soprattutto tra coloro...
Binge Eating Disorder: cos'è, le cause e l'aiuto del nutrizionista
Il Binge eating disorder (BED) o disturbo da alimentazione incontrollata, è un disturbo alimentare descritto per la prima volta alla fine degli anni Cinquanta da Albert Stunkard. Purtroppo, però, questo disturbo è stato pienamente...
Il Binge eating disorder (BED) o disturbo da alimentazione incontrollata, è un disturbo alimentare descritto per la prima volta alla fine degli anni Cinquanta da Albert Stunkard. Purtroppo, però, questo disturbo è stato pienamente...
Le lesioni della cuffia dei rotatori: cause e trattamenti
La cuffia dei rotatori è un insieme di quattro muscoli e i relativi tendini che stabilizzano e consentono il movimento dell'articolazione della spalla. Questa regione anatomica è fondamentale per il normale funzionamento del braccio...
La cuffia dei rotatori è un insieme di quattro muscoli e i relativi tendini che stabilizzano e consentono il movimento dell'articolazione della spalla. Questa regione anatomica è fondamentale per il normale funzionamento del braccio...
La lussazione della spalla: dalle cause al trattamento
La spalla è una delle articolazioni più mobili del corpo umano, che consente una vasta gamma di movimenti, ma proprio per questa caratteristica è suscettibile a lussazioni. Alcune possono essere causate da traumi, altre da lassità...
La spalla è una delle articolazioni più mobili del corpo umano, che consente una vasta gamma di movimenti, ma proprio per questa caratteristica è suscettibile a lussazioni. Alcune possono essere causate da traumi, altre da lassità...
La mano: lo strumento prima degli strumenti
Le mani: indispensabili per vivere e primo strumento dell’uomo per rendere concrete le proprie idee. Un vero e proprio organo da salvaguardare e proteggere. H.NEST (Hand North East Surgical Team) è il gruppo di lavoro che include chirurghi e fisioterapisti...
Le mani: indispensabili per vivere e primo strumento dell’uomo per rendere concrete le proprie idee. Un vero e proprio organo da salvaguardare e proteggere. H.NEST (Hand North East Surgical Team) è il gruppo di lavoro che include chirurghi e fisioterapisti...
La magnetoterapia: cos'è e come funziona
La magnetoterapia utilizza onde elettromagnetiche di bassissima frequenza. Le bande di riferimento sono l’ELF (Extremely Low Frequency) e in alcuni casi, l’ULF (Ultra Low Frequency). La magnetoterapia può disporre di un’ampia gamma...
La magnetoterapia utilizza onde elettromagnetiche di bassissima frequenza. Le bande di riferimento sono l’ELF (Extremely Low Frequency) e in alcuni casi, l’ULF (Ultra Low Frequency). La magnetoterapia può disporre di un’ampia gamma...
Sei uno specialista e vuoi entrare a far parte del nostro network?
Iscriviti alla newsletter
Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute