Loading...

Neurologia

Webinar

Dott. Riccardo Baracco Ortopedia

Scoliosi: falsi miti

Iscriviti per partecipare al webinar
Dott. Luca Carboni Ortopedia

L'artrosi di caviglia.

Iscriviti per partecipare al webinar

Articoli

Prevenire i difetti visivi nei bambini

La prevenzione della progressione dei difetti visivi nei bambini si basa su controlli visivi regolari e comportamenti salutari, come trascorrere tempo all'aperto e limitare l'uso di schermi, per garantire uno sviluppo visivo ottimale e intervenire...

La prevenzione della progressione dei difetti visivi nei bambini si basa su controlli visivi regolari e comportamenti salutari, come trascorrere tempo all'aperto e limitare l'uso di schermi, per garantire uno sviluppo visivo ottimale e intervenire...

Le 4 tipologie principali di demenza

Il decadimento cognitivo è la perdita di una o più funzioni cognitive, ovvero di quelle capacità che ci permettono di percepire il mondo intorno a noi e di relazionarci con gli altri: ad esempio la memoria, il linguaggio, l’orientamento,...

Il decadimento cognitivo è la perdita di una o più funzioni cognitive, ovvero di quelle capacità che ci permettono di percepire il mondo intorno a noi e di relazionarci con gli altri: ad esempio la memoria, il linguaggio, l’orientamento,...

Necrosi femorale: quali sono le cause e i principali trattamenti

Cos'è la necrosi femorale? La necrosi femorale, conosciuta anche come osteonecrosi del femore, è una patologia che colpisce l'osso del femore. In particolare può colpire sia la  testa del femore, cioè la parte...

Cos'è la necrosi femorale? La necrosi femorale, conosciuta anche come osteonecrosi del femore, è una patologia che colpisce l'osso del femore. In particolare può colpire sia la  testa del femore, cioè la parte...

Quando ricorrere alla protesi per l'artrosi d'anca?

L'artrosi di anca, o coxartrosi, è un disturbo articolare degenerativo che colpisce prevalentemente l'articolazione dell'anca, provocando un deterioramento progressivo della cartilagine. Questa patologia può originare da una varietà...

L'artrosi di anca, o coxartrosi, è un disturbo articolare degenerativo che colpisce prevalentemente l'articolazione dell'anca, provocando un deterioramento progressivo della cartilagine. Questa patologia può originare da una varietà...

Cosa fare quando il bambino non mangia?

Quando il bambino rifiuta un piatto portato in tavola dai genitori spesso si incorre in incomprensioni tra i membri della famiglia, è importante ricordare che, se il bambino rifiuta il cibo, non lo fa né per capriccio né per dispetto nei confronti...

Quando il bambino rifiuta un piatto portato in tavola dai genitori spesso si incorre in incomprensioni tra i membri della famiglia, è importante ricordare che, se il bambino rifiuta il cibo, non lo fa né per capriccio né per dispetto nei confronti...

Inseminazione intrauterina (IUI): cos’è, quando è indicata e come si esegue

L'inseminazione intrauterina è un trattamento di fertilità che aiuta molte coppie a concepire. È considerata spesso come un primo passo per chi non riesce ad avere figli naturalmente. In questo articolo, parleremo di cosa significa...

L'inseminazione intrauterina è un trattamento di fertilità che aiuta molte coppie a concepire. È considerata spesso come un primo passo per chi non riesce ad avere figli naturalmente. In questo articolo, parleremo di cosa significa...

Come imparano a leggere e scrivere i bambini?

Il linguaggio si sviluppa, mentre a leggere e a scrivere si impara. Uta Frith nel 1985 ha cercato di individuare un modello teorico di riferimento per spiegare in che modo il bambino acquisisca negli anni la capacità di leggere e scrivere un testo....

Il linguaggio si sviluppa, mentre a leggere e a scrivere si impara. Uta Frith nel 1985 ha cercato di individuare un modello teorico di riferimento per spiegare in che modo il bambino acquisisca negli anni la capacità di leggere e scrivere un testo....

Ecografia delle ghiandole salivari: a cosa serve e come si svolge

L’ecografia delle ghiandole salivari è una tecnica diagnostica, inserita nell’esame del capo-collo, in cui si analizzano la tiroide, i linfonodi laterocervicali e anche le ghiandole salivari maggiori. Questo esame può essere...

L’ecografia delle ghiandole salivari è una tecnica diagnostica, inserita nell’esame del capo-collo, in cui si analizzano la tiroide, i linfonodi laterocervicali e anche le ghiandole salivari maggiori. Questo esame può essere...

Sindrome della bocca secca: come si manifesta?

Oltre i 65 anni, almeno una persona su tre ne è affetta, seppur con diversa intensità. La sensazione di secchezza può estendersi anche alla gola con difficoltà a parlare e mangiare. Spesso è riferito bruciore più o meno intenso. Le labbra...

Oltre i 65 anni, almeno una persona su tre ne è affetta, seppur con diversa intensità. La sensazione di secchezza può estendersi anche alla gola con difficoltà a parlare e mangiare. Spesso è riferito bruciore più o meno intenso. Le labbra...

Dislacrimia: la disfunzione del film lacrimale

La dislacrimia o occhio secco è un’alterazione del film lacrimale che causa una condizione nota come secchezza oculare. L’alterazione della normale lubrificazione della superficie oculare è un problema complesso, che presenta...

La dislacrimia o occhio secco è un’alterazione del film lacrimale che causa una condizione nota come secchezza oculare. L’alterazione della normale lubrificazione della superficie oculare è un problema complesso, che presenta...

Mal di testa da cervicali: facciamo chiarezza

Le cefalee cervicali, comunemente conosciute come mal di testa, sono un tipo di mal di testa che ha la sua origine nella colonna cervicale, ossia la parte superiore della spina dorsale. Questo tipo di mal di testa è spesso causato da tensione, infiammazione...

Le cefalee cervicali, comunemente conosciute come mal di testa, sono un tipo di mal di testa che ha la sua origine nella colonna cervicale, ossia la parte superiore della spina dorsale. Questo tipo di mal di testa è spesso causato da tensione, infiammazione...

La Sindrome del Colon Irritabile: cos’è e come si cura

La sindrome dell’intestino irritabile è un disturbo ricorrente caratterizzato da dolore addominale associato a due o più dei seguenti sintomi: il dolore è correlato alla defecazione, il dolore è accompagnato da una modifica...

La sindrome dell’intestino irritabile è un disturbo ricorrente caratterizzato da dolore addominale associato a due o più dei seguenti sintomi: il dolore è correlato alla defecazione, il dolore è accompagnato da una modifica...

Filippo La Mantia: "Il piatto perfetto? Ogni palato è tribunale"

Filippo La Mantia, cuoco ed ex fotografo palermitano. Noto per la sua cucina anticonformista, il suo approccio all'alimentazione non solo ha plasmato la sua identità culinaria, ma ha anche giocato un ruolo cruciale nel suo benessere personale. Anima...

Filippo La Mantia, cuoco ed ex fotografo palermitano. Noto per la sua cucina anticonformista, il suo approccio all'alimentazione non solo ha plasmato la sua identità culinaria, ma ha anche giocato un ruolo cruciale nel suo benessere personale. Anima...

Rimodellare il corpo senza bisturi con i trattamenti Morpheus 8 e LESC

Nell'era odierna, il desiderio di migliorare l'aspetto fisico senza ricorrere alla chirurgia è sempre più diffuso. Tra le soluzioni più innovative ed efficaci per rimodellare il corpo, Morpheus 8 e LESC (Lipoemulsione...

Nell'era odierna, il desiderio di migliorare l'aspetto fisico senza ricorrere alla chirurgia è sempre più diffuso. Tra le soluzioni più innovative ed efficaci per rimodellare il corpo, Morpheus 8 e LESC (Lipoemulsione...

Dieta chetogenica: come può aiutare in presenza di patologie

Nei paesi occidentali negli ultimi decenni, a causa dell’eccesso di cibo, si sta verificando un aumento drastico e in continua crescita del numero di soggetti con sovrappeso e obesità. Queste situazioni a loro volta aumentano il rischio di sviluppare...

Nei paesi occidentali negli ultimi decenni, a causa dell’eccesso di cibo, si sta verificando un aumento drastico e in continua crescita del numero di soggetti con sovrappeso e obesità. Queste situazioni a loro volta aumentano il rischio di sviluppare...

Occhio secco: sintomi, cause e consigli medici per il trattamento

L'occhio secco è una condizione comune in cui gli occhi non producono abbastanza lacrime o le lacrime evaporano troppo rapidamente. Questo può portare a sensazioni di secchezza, irritazione, prurito e visione offuscata. Con il Dott....

L'occhio secco è una condizione comune in cui gli occhi non producono abbastanza lacrime o le lacrime evaporano troppo rapidamente. Questo può portare a sensazioni di secchezza, irritazione, prurito e visione offuscata. Con il Dott....

Crampi e dolore alle gambe: l'arteriopatia obliterante periferica (AOP)

Con l’arteriosclerosi si riduce progressivamente l’apporto di sangue ricco di ossigeno agli organi che, di conseguenza, cercano di limitarne il consumo. Ad esempio, quando siamo seduti, i muscoli del polpaccio sono poco utilizzati e richiedono...

Con l’arteriosclerosi si riduce progressivamente l’apporto di sangue ricco di ossigeno agli organi che, di conseguenza, cercano di limitarne il consumo. Ad esempio, quando siamo seduti, i muscoli del polpaccio sono poco utilizzati e richiedono...

Dolore all'anca nei giovani e negli atleti: conflitto femoro-acetabolare e lesioni del labbro acetabolare

Il dolore all'anca è un disturbo molto comune tra i giovani e gli appassionati di sport. Calciatori, ballerini o semplicemente appassionati di fitness: le probabilità di sperimentare dolore all'anca sono significative.  Ma...

Il dolore all'anca è un disturbo molto comune tra i giovani e gli appassionati di sport. Calciatori, ballerini o semplicemente appassionati di fitness: le probabilità di sperimentare dolore all'anca sono significative.  Ma...

Osteoporosi: come matenere in salute le ossa

L’osteoporosi è una condizione caratterizzata da una bassa densità della micro-architettura ossea con conseguente indebolimento della loro struttura interna che le rende più leggere e fragili. La struttura ossea indebolita presenta una minore...

L’osteoporosi è una condizione caratterizzata da una bassa densità della micro-architettura ossea con conseguente indebolimento della loro struttura interna che le rende più leggere e fragili. La struttura ossea indebolita presenta una minore...

Premorfologica: cos’è e perché è utile eseguirla

L’ecografia premorfologica è un esame di 2° livello che si esegue solitamente alla 16ma settimana di gestazione, è un esame non invasivo che viene eseguito per via transaddominale per mezzo dell’applicazione di una sonda...

L’ecografia premorfologica è un esame di 2° livello che si esegue solitamente alla 16ma settimana di gestazione, è un esame non invasivo che viene eseguito per via transaddominale per mezzo dell’applicazione di una sonda...

Iscriviti alla newsletter

Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute

Top