Medicina
Archivio di articoli e approfondimenti sulle manifestazioni, le cause e la cura delle patologie più diffuse e delle malattie rare.
Articoli
Il viaggio di Sammy, una vita straordinaria
La malattia di cui soffre Sammy Basso, la progeria, o sindrome di Hutchinson-Gilford, è una patologia genetica dovuta a una mutazione del DNA. Come ben sappiamo il nostro corpo è costituito da miliardi di cellule e per spiegare meglio questa malattia,...
La malattia di cui soffre Sammy Basso, la progeria, o sindrome di Hutchinson-Gilford, è una patologia genetica dovuta a una mutazione del DNA. Come ben sappiamo il nostro corpo è costituito da miliardi di cellule e per spiegare meglio questa malattia,...
Intervento mininvasivo per le emorroidi: la dearterializzazione
Le emorroidi sono una condizione clinica molto comune e altrettanto invalidante. Fortunatamente esistono alcune tecniche utili a risolvere tale problematica. Una di queste è la dearterializzazione (THD), una tecnica in day surgery che prevede un decorso...
Le emorroidi sono una condizione clinica molto comune e altrettanto invalidante. Fortunatamente esistono alcune tecniche utili a risolvere tale problematica. Una di queste è la dearterializzazione (THD), una tecnica in day surgery che prevede un decorso...
La sindrome del muscolo piriforme: cause e trattamenti
La sindrome del muscolo piriforme (o sindrome del piramidale) è una condizione in cui il piriforme, un piccolo muscolo situato nella regione glutea, comprime o irrita il nervo sciatico. Questo muscolo è fondamentale per la rotazione esterna...
La sindrome del muscolo piriforme (o sindrome del piramidale) è una condizione in cui il piriforme, un piccolo muscolo situato nella regione glutea, comprime o irrita il nervo sciatico. Questo muscolo è fondamentale per la rotazione esterna...
Prevenire il decadimento cognitivo: stili di vita e diagnosi precoce
Il decadimento cognitivo è la perdita di una o più funzioni cognitive, ovvero di quelle capacità che ci permettono di percepire il mondo intorno a noi e di relazionarci con gli altri: ad esempio la memoria, il linguaggio, l’orientamento, il...
Il decadimento cognitivo è la perdita di una o più funzioni cognitive, ovvero di quelle capacità che ci permettono di percepire il mondo intorno a noi e di relazionarci con gli altri: ad esempio la memoria, il linguaggio, l’orientamento, il...
Prostata e dintorni: le principali patologie dell'apparato maschile
Nel contesto della salute maschile, è fondamentale comprendere le problematiche legate alla prostata, non solo per affrontare efficacemente i sintomi, ma anche per adottare strategie preventive. Le patologie prostatiche spaziano da infiammazioni...
Nel contesto della salute maschile, è fondamentale comprendere le problematiche legate alla prostata, non solo per affrontare efficacemente i sintomi, ma anche per adottare strategie preventive. Le patologie prostatiche spaziano da infiammazioni...
Patologie della spalla: quali sono le più diffuse?
Nel corso della vita è molto frequente soffrire di almeno un episodio di dolore alla spalla. Le patologie maggiormente coinvolte sono la cuffia dei rotatori, la tendinopatie e le lesioni tendinee, oltre a condizioni come la capsulite adesiva, l’artrosi...
Nel corso della vita è molto frequente soffrire di almeno un episodio di dolore alla spalla. Le patologie maggiormente coinvolte sono la cuffia dei rotatori, la tendinopatie e le lesioni tendinee, oltre a condizioni come la capsulite adesiva, l’artrosi...
Malattie reumatiche: cosa sono e come si esegue la diagnosi
La diagnosi delle malattie reumatiche è il risultato di un ragionamento clinico, che si compone dell’ attento ascolto del paziente e dell’esame obiettivo, integrati dal risultato ponderato delle indagini laboratoristiche e di quelle radiologiche.
La diagnosi delle malattie reumatiche è il risultato di un ragionamento clinico, che si compone dell’ attento ascolto del paziente e dell’esame obiettivo, integrati dal risultato ponderato delle indagini laboratoristiche e di quelle radiologiche.
Ginocchio infiammato: cosa fare?
Avvertire dolore al ginocchio è una condizione abbastanza frequente, ma spesso il dolore nasconde delle patologie che devono essere trattate tempestivamente rivolgendosi a uno specialista.
Avvertire dolore al ginocchio è una condizione abbastanza frequente, ma spesso il dolore nasconde delle patologie che devono essere trattate tempestivamente rivolgendosi a uno specialista.
Lenti a contatto al mare e in piscina. Quali sono i rischi?
Indossare lenti a contatto in mare o in piscina comporta diversi rischi. L'acqua può contenere batteri, virus e altri microorganismi che possono aderire alle lenti e causare infezioni oculari come la cheratite. Anche il sole con...
Indossare lenti a contatto in mare o in piscina comporta diversi rischi. L'acqua può contenere batteri, virus e altri microorganismi che possono aderire alle lenti e causare infezioni oculari come la cheratite. Anche il sole con...
Epicondilite ed Epitrocleite: le tendiniti del gomito
L'epicondilite o epicondilite laterale e l’epitrocleite o epicondilite mediale, comunemente conosciute rispettivamente come "gomito del tennista" e "gomito del golfista", fanno parte del capitolo delle tendinosi del gomito...
L'epicondilite o epicondilite laterale e l’epitrocleite o epicondilite mediale, comunemente conosciute rispettivamente come "gomito del tennista" e "gomito del golfista", fanno parte del capitolo delle tendinosi del gomito...
La fascite plantare: cause e trattamenti
La fascite plantare è una infiammazione che colpisce, per l’appunto, la fascia plantare, quella robusta fascia fibrosa che si estende plantarmente dal tallone fino alla base delle dita del piede. La fascia plantare gioca un ruolo fondamentale...
La fascite plantare è una infiammazione che colpisce, per l’appunto, la fascia plantare, quella robusta fascia fibrosa che si estende plantarmente dal tallone fino alla base delle dita del piede. La fascia plantare gioca un ruolo fondamentale...
Isolamento sociale e decadimento cognitivo
L’isolamento sociale si manifesta quando una persona si ritira volontariamente o involontariamente dal contesto in cui è inserito. Questo può includere una riduzione delle interazioni sociali e un allontanamento dagli ambienti normalmente frequentati,...
L’isolamento sociale si manifesta quando una persona si ritira volontariamente o involontariamente dal contesto in cui è inserito. Questo può includere una riduzione delle interazioni sociali e un allontanamento dagli ambienti normalmente frequentati,...
Medicina rigenerativa per l'artrosi d'anca
La medicina rigenerativa rappresenta uno dei campi più promettenti e dinamici della scienza medica contemporanea e mira a curare e ripristinare funzioni perdute di organi e tessuti per malattie croniche, infortuni o l'inevitabile deterioramento...
La medicina rigenerativa rappresenta uno dei campi più promettenti e dinamici della scienza medica contemporanea e mira a curare e ripristinare funzioni perdute di organi e tessuti per malattie croniche, infortuni o l'inevitabile deterioramento...
Sindrome della persona rigida: i sintomi della malattia che attacca i muscoli
La Sindrome della persona rigida o Stiff Person Syndrome (SPS) è una malattia neurologica autoimmune rara che colpisce il sistema nervoso centrale. È caratterizzata da una marcata rigidità muscolare, spesso si presenta con spasmi...
La Sindrome della persona rigida o Stiff Person Syndrome (SPS) è una malattia neurologica autoimmune rara che colpisce il sistema nervoso centrale. È caratterizzata da una marcata rigidità muscolare, spesso si presenta con spasmi...
Nuove frontiere nelle infiltrazioni all'anca
Le infiltrazioni all'anca rappresentano una metodologia terapeutica avanzata e sempre più popolare per il trattamento di patologie dolorose quali l'artrosi. Questa tecnica minimamente invasiva offre un'alternativa ai metodi tradizionali...
Le infiltrazioni all'anca rappresentano una metodologia terapeutica avanzata e sempre più popolare per il trattamento di patologie dolorose quali l'artrosi. Questa tecnica minimamente invasiva offre un'alternativa ai metodi tradizionali...
Febbre Oropouche in Veneto: come si trasmette?
Recentemente sono stati registrati in Italia un casi di febbre Oropouche su pazienti di rientro da Cuba e Brasile. Infatti, negli ultimi anni questo virus è tornato alla ribalta delle cronache sanitarie a causa di...
Recentemente sono stati registrati in Italia un casi di febbre Oropouche su pazienti di rientro da Cuba e Brasile. Infatti, negli ultimi anni questo virus è tornato alla ribalta delle cronache sanitarie a causa di...
Lesioni articolari e medicina rigenerativa
La medicina rigenerativa applicata al trattamento delle lesioni osteoarticolari e muscolo-tendinee utilizza tecniche avanzate come la terapia cellulare e le iniezioni di plasma ricco di piastrine (PRP) per promuovere la riparazione e la rigenerazione...
La medicina rigenerativa applicata al trattamento delle lesioni osteoarticolari e muscolo-tendinee utilizza tecniche avanzate come la terapia cellulare e le iniezioni di plasma ricco di piastrine (PRP) per promuovere la riparazione e la rigenerazione...
Artrite psoriasica: dalla diagnosi alla cura
L’ Artrite Psoriasica è una comune forma di artrite cronica, che si manifesta in circa il 30% dei pazienti affetti da psoriasi. Dopo l’Artrite Reumatoide è la più comune tra le artriti croniche. Essa può coinvolgere...
L’ Artrite Psoriasica è una comune forma di artrite cronica, che si manifesta in circa il 30% dei pazienti affetti da psoriasi. Dopo l’Artrite Reumatoide è la più comune tra le artriti croniche. Essa può coinvolgere...
Giovani e sport: quali sono i benefici?
Lo sport svolge un ruolo fondamentale nello sviluppo e nel benessere dei giovani. Oltre a fornire un’attività fisica benefica per la salute è uno strumento per insegnare valori e competenze essenziali per la crescita personale. Negli...
Lo sport svolge un ruolo fondamentale nello sviluppo e nel benessere dei giovani. Oltre a fornire un’attività fisica benefica per la salute è uno strumento per insegnare valori e competenze essenziali per la crescita personale. Negli...
Artrosi del polso: come riconoscerla
L'artrosi del polso è una condizione degenerativa che interessa le articolazioni del polso, provocando l'usura della cartilagine, il tessuto elastico che consente alle ossa di muoversi senza attriti. La cartilagine sana funge da...
L'artrosi del polso è una condizione degenerativa che interessa le articolazioni del polso, provocando l'usura della cartilagine, il tessuto elastico che consente alle ossa di muoversi senza attriti. La cartilagine sana funge da...
Video
Iscriviti alla newsletter
Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute