Articolazioni
Webinar
Scoliosi: falsi miti
L'artrosi di caviglia
Nuovi trattamenti per le lesioni della cuffia dei rotatori.
La medicina rigenerativa per le grandi articolazioni
Articoli
Medicina rigenerativa per l'artrosi d'anca
La medicina rigenerativa rappresenta uno dei campi più promettenti e dinamici della scienza medica contemporanea e mira a curare e ripristinare funzioni perdute di organi e tessuti per malattie croniche, infortuni o l'inevitabile deterioramento...
La medicina rigenerativa rappresenta uno dei campi più promettenti e dinamici della scienza medica contemporanea e mira a curare e ripristinare funzioni perdute di organi e tessuti per malattie croniche, infortuni o l'inevitabile deterioramento...
Nuove frontiere nelle infiltrazioni all'anca
Le infiltrazioni all'anca rappresentano una metodologia terapeutica avanzata e sempre più popolare per il trattamento di patologie dolorose quali l'artrosi. Questa tecnica minimamente invasiva offre un'alternativa ai metodi tradizionali...
Le infiltrazioni all'anca rappresentano una metodologia terapeutica avanzata e sempre più popolare per il trattamento di patologie dolorose quali l'artrosi. Questa tecnica minimamente invasiva offre un'alternativa ai metodi tradizionali...
Lesioni articolari e medicina rigenerativa
La medicina rigenerativa applicata al trattamento delle lesioni osteoarticolari e muscolo-tendinee utilizza tecniche avanzate come la terapia cellulare e le iniezioni di plasma ricco di piastrine (PRP) per promuovere la riparazione e la rigenerazione...
La medicina rigenerativa applicata al trattamento delle lesioni osteoarticolari e muscolo-tendinee utilizza tecniche avanzate come la terapia cellulare e le iniezioni di plasma ricco di piastrine (PRP) per promuovere la riparazione e la rigenerazione...
Artrite psoriasica: dalla diagnosi alla cura
L’ Artrite Psoriasica è una comune forma di artrite cronica, che si manifesta in circa il 30% dei pazienti affetti da psoriasi. Dopo l’Artrite Reumatoide è la più comune tra le artriti croniche. Essa può coinvolgere...
L’ Artrite Psoriasica è una comune forma di artrite cronica, che si manifesta in circa il 30% dei pazienti affetti da psoriasi. Dopo l’Artrite Reumatoide è la più comune tra le artriti croniche. Essa può coinvolgere...
Artrosi del polso: come riconoscerla
L'artrosi del polso è una condizione degenerativa che interessa le articolazioni del polso, provocando l'usura della cartilagine, il tessuto elastico che consente alle ossa di muoversi senza attriti. La cartilagine sana funge da...
L'artrosi del polso è una condizione degenerativa che interessa le articolazioni del polso, provocando l'usura della cartilagine, il tessuto elastico che consente alle ossa di muoversi senza attriti. La cartilagine sana funge da...
Necrosi femorale: quali sono le cause e i principali trattamenti
Cos'è la necrosi femorale? La necrosi femorale, conosciuta anche come osteonecrosi del femore, è una patologia che colpisce l'osso del femore. In particolare può colpire sia la testa del femore, cioè la parte...
Cos'è la necrosi femorale? La necrosi femorale, conosciuta anche come osteonecrosi del femore, è una patologia che colpisce l'osso del femore. In particolare può colpire sia la testa del femore, cioè la parte...
Quando ricorrere alla protesi per l'artrosi d'anca?
L'artrosi di anca, o coxartrosi, è un disturbo articolare degenerativo che colpisce prevalentemente l'articolazione dell'anca, provocando un deterioramento progressivo della cartilagine. Questa patologia può originare da una varietà...
L'artrosi di anca, o coxartrosi, è un disturbo articolare degenerativo che colpisce prevalentemente l'articolazione dell'anca, provocando un deterioramento progressivo della cartilagine. Questa patologia può originare da una varietà...
Mal di testa da cervicali: facciamo chiarezza
Le cefalee cervicali, comunemente conosciute come mal di testa, sono un tipo di mal di testa che ha la sua origine nella colonna cervicale, ossia la parte superiore della spina dorsale. Questo tipo di mal di testa è spesso causato da tensione, infiammazione...
Le cefalee cervicali, comunemente conosciute come mal di testa, sono un tipo di mal di testa che ha la sua origine nella colonna cervicale, ossia la parte superiore della spina dorsale. Questo tipo di mal di testa è spesso causato da tensione, infiammazione...
Dolore all'anca nei giovani e negli atleti: conflitto femoro-acetabolare e lesioni del labbro acetabolare
Il dolore all'anca è un disturbo molto comune tra i giovani e gli appassionati di sport. Calciatori, ballerini o semplicemente appassionati di fitness: le probabilità di sperimentare dolore all'anca sono significative. Ma...
Il dolore all'anca è un disturbo molto comune tra i giovani e gli appassionati di sport. Calciatori, ballerini o semplicemente appassionati di fitness: le probabilità di sperimentare dolore all'anca sono significative. Ma...
Osteoporosi: come matenere in salute le ossa
L’osteoporosi è una condizione caratterizzata da una bassa densità della micro-architettura ossea con conseguente indebolimento della loro struttura interna che le rende più leggere e fragili. La struttura ossea indebolita presenta una minore...
L’osteoporosi è una condizione caratterizzata da una bassa densità della micro-architettura ossea con conseguente indebolimento della loro struttura interna che le rende più leggere e fragili. La struttura ossea indebolita presenta una minore...
Ozonoterapia TAC guidata per l'ernia del disco
L’Ozonoterapia è un trattamento medico che consiste nell’introduzione nell’organismo di un piccolo volume di una miscela di ossigeno e ozono a una determinata concentrazione. Questa miscela svolge un’azione...
L’Ozonoterapia è un trattamento medico che consiste nell’introduzione nell’organismo di un piccolo volume di una miscela di ossigeno e ozono a una determinata concentrazione. Questa miscela svolge un’azione...
Tendinite della zampa d'oca: cos'è e come si cura
La tendinite della zampa d'oca è una condizione dolorosa che colpisce spesso atleti, persone attive e coloro che sottopongono le loro ginocchia a uno stress eccessivo. Questa infiammazione coinvolge il punto di connessione tra i muscoli della coscia...
La tendinite della zampa d'oca è una condizione dolorosa che colpisce spesso atleti, persone attive e coloro che sottopongono le loro ginocchia a uno stress eccessivo. Questa infiammazione coinvolge il punto di connessione tra i muscoli della coscia...
La stenosi lombare: cos'è, quali sono i sintomi e come si cura
La stenosi lombare è una condizione caratterizzata dal restringimento del canale spinale nella regione lombare, in particolare a livello delle vertebre L4-L5. Può manifestarsi in una gamma di sintomi significativi, influenzando la qualità...
La stenosi lombare è una condizione caratterizzata dal restringimento del canale spinale nella regione lombare, in particolare a livello delle vertebre L4-L5. Può manifestarsi in una gamma di sintomi significativi, influenzando la qualità...
La stenosi del canale vertebrale
La stenosi del canale vertebrale è una patologia frequente, spesso potenzialmente invalidante che colpisce soprattutto nella terza età sia uomini che donne. Si tratta di un restringimento del canale vertebrale che causa una compressione...
La stenosi del canale vertebrale è una patologia frequente, spesso potenzialmente invalidante che colpisce soprattutto nella terza età sia uomini che donne. Si tratta di un restringimento del canale vertebrale che causa una compressione...
Il ginocchio del corridore: cos’è e come si cura
La condromalacia della rotula, spesso chiamata "ginocchio del corridore", è una condizione medica che colpisce la cartilagine sulla superficie posteriore della rotula. Questa patologia è comune tra gli atleti, soprattutto tra coloro...
La condromalacia della rotula, spesso chiamata "ginocchio del corridore", è una condizione medica che colpisce la cartilagine sulla superficie posteriore della rotula. Questa patologia è comune tra gli atleti, soprattutto tra coloro...
Le lesioni della cuffia dei rotatori: cause e trattamenti
La cuffia dei rotatori è un insieme di quattro muscoli e i relativi tendini che stabilizzano e consentono il movimento dell'articolazione della spalla. Questa regione anatomica è fondamentale per il normale funzionamento del braccio...
La cuffia dei rotatori è un insieme di quattro muscoli e i relativi tendini che stabilizzano e consentono il movimento dell'articolazione della spalla. Questa regione anatomica è fondamentale per il normale funzionamento del braccio...
La lussazione della spalla: dalle cause al trattamento
La spalla è una delle articolazioni più mobili del corpo umano, che consente una vasta gamma di movimenti, ma proprio per questa caratteristica è suscettibile a lussazioni. Alcune possono essere causate da traumi, altre da lassità...
La spalla è una delle articolazioni più mobili del corpo umano, che consente una vasta gamma di movimenti, ma proprio per questa caratteristica è suscettibile a lussazioni. Alcune possono essere causate da traumi, altre da lassità...
La mano: lo strumento prima degli strumenti
Le mani: indispensabili per vivere e primo strumento dell’uomo per rendere concrete le proprie idee. Un vero e proprio organo da salvaguardare e proteggere. H.NEST (Hand North East Surgical Team) è il gruppo di lavoro che include chirurghi e fisioterapisti...
Le mani: indispensabili per vivere e primo strumento dell’uomo per rendere concrete le proprie idee. Un vero e proprio organo da salvaguardare e proteggere. H.NEST (Hand North East Surgical Team) è il gruppo di lavoro che include chirurghi e fisioterapisti...
Sindrome del tunnel cubitale: l'intervento di liberazione del nervo ulnare
La sindrome del tunnel cubitale o intrappolamento del nervo ulnare nel suo passaggio nella doccia epitrocleo-olecranica del gomito, è causata dalla compressione o trazione del nervo ulnare nel suo decorso.
La sindrome del tunnel cubitale o intrappolamento del nervo ulnare nel suo passaggio nella doccia epitrocleo-olecranica del gomito, è causata dalla compressione o trazione del nervo ulnare nel suo decorso.
Osteonecrosi: l'intervento di chirurgia protesica
L’osteonecrosi è una condizione clinica che causa la morte dei tessuti ossei compromettendo in modo significativo la qualità della vita di chi ne è affetto. In questo senso, l’implantologia protesica si presenta come un’ottima...
L’osteonecrosi è una condizione clinica che causa la morte dei tessuti ossei compromettendo in modo significativo la qualità della vita di chi ne è affetto. In questo senso, l’implantologia protesica si presenta come un’ottima...
Video
Iscriviti alla newsletter
Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute