Chirurgia
Archivio di articoli sulla chirurgia, le ultime novità sulle metodologie di intervento per protesi ortopediche, difetti visivi ed estetica.
Articoli
Protesi d'anca, la via anteriore è quella giusta?
La protesi d'anca è composta da diverse parti che insieme replicano la struttura e la funzione dell'articolazione dell'anca naturale. La componente acetabolare si inserisce nella cavità acetabolare dell'anca; di forma emisferica,...
La protesi d'anca è composta da diverse parti che insieme replicano la struttura e la funzione dell'articolazione dell'anca naturale. La componente acetabolare si inserisce nella cavità acetabolare dell'anca; di forma emisferica,...
La chirurgia plastica post-bariatrica
La chirurgia plastica post-bariatrica rappresenta un passaggio fondamentale per molte persone che hanno subito una significativa perdita di peso, spesso dopo un intervento bariatrico (chirurgia dell’obesità). Questo tipo di...
La chirurgia plastica post-bariatrica rappresenta un passaggio fondamentale per molte persone che hanno subito una significativa perdita di peso, spesso dopo un intervento bariatrico (chirurgia dell’obesità). Questo tipo di...
Lombocruralgia: quali sono le cause e come si cura?
La Lombocruralgia è una condizione dolorosa che colpisce la regione lombare e la parte anteriore della coscia con possibilità di arrivare anche alla gamba (sempre anteriormente), causando disagio e limitando le attività quotidiane...
La Lombocruralgia è una condizione dolorosa che colpisce la regione lombare e la parte anteriore della coscia con possibilità di arrivare anche alla gamba (sempre anteriormente), causando disagio e limitando le attività quotidiane...
Quando ricorrere alla protesi per l'artrosi d'anca?
L'artrosi di anca, o coxartrosi, è un disturbo articolare degenerativo che colpisce prevalentemente l'articolazione dell'anca, provocando un deterioramento progressivo della cartilagine. Questa patologia può originare da una varietà...
L'artrosi di anca, o coxartrosi, è un disturbo articolare degenerativo che colpisce prevalentemente l'articolazione dell'anca, provocando un deterioramento progressivo della cartilagine. Questa patologia può originare da una varietà...
Crampi e dolore alle gambe: l'arteriopatia obliterante periferica (AOP)
Con l’arteriosclerosi si riduce progressivamente l’apporto di sangue ricco di ossigeno agli organi che, di conseguenza, cercano di limitarne il consumo. Ad esempio, quando siamo seduti, i muscoli del polpaccio sono poco utilizzati e richiedono...
Con l’arteriosclerosi si riduce progressivamente l’apporto di sangue ricco di ossigeno agli organi che, di conseguenza, cercano di limitarne il consumo. Ad esempio, quando siamo seduti, i muscoli del polpaccio sono poco utilizzati e richiedono...
Dolore all'anca nei giovani e negli atleti: conflitto femoro-acetabolare e lesioni del labbro acetabolare
Il dolore all'anca è un disturbo molto comune tra i giovani e gli appassionati di sport. Calciatori, ballerini o semplicemente appassionati di fitness: le probabilità di sperimentare dolore all'anca sono significative. Ma...
Il dolore all'anca è un disturbo molto comune tra i giovani e gli appassionati di sport. Calciatori, ballerini o semplicemente appassionati di fitness: le probabilità di sperimentare dolore all'anca sono significative. Ma...
La stenosi del canale vertebrale
La stenosi del canale vertebrale è una patologia frequente, spesso potenzialmente invalidante che colpisce soprattutto nella terza età sia uomini che donne. Si tratta di un restringimento del canale vertebrale che causa una compressione...
La stenosi del canale vertebrale è una patologia frequente, spesso potenzialmente invalidante che colpisce soprattutto nella terza età sia uomini che donne. Si tratta di un restringimento del canale vertebrale che causa una compressione...
La mano: lo strumento prima degli strumenti
Le mani: indispensabili per vivere e primo strumento dell’uomo per rendere concrete le proprie idee. Un vero e proprio organo da salvaguardare e proteggere. H.NEST (Hand North East Surgical Team) è il gruppo di lavoro che include chirurghi e fisioterapisti...
Le mani: indispensabili per vivere e primo strumento dell’uomo per rendere concrete le proprie idee. Un vero e proprio organo da salvaguardare e proteggere. H.NEST (Hand North East Surgical Team) è il gruppo di lavoro che include chirurghi e fisioterapisti...
Osteonecrosi: l'intervento di chirurgia protesica
L’osteonecrosi è una condizione clinica che causa la morte dei tessuti ossei compromettendo in modo significativo la qualità della vita di chi ne è affetto. In questo senso, l’implantologia protesica si presenta come un’ottima...
L’osteonecrosi è una condizione clinica che causa la morte dei tessuti ossei compromettendo in modo significativo la qualità della vita di chi ne è affetto. In questo senso, l’implantologia protesica si presenta come un’ottima...
Doppio mento: come risolvere questo fastidioso inestetismo?
Il doppio mento (o pappagorgia) è un inestetismo che interessa individui di tutte le età e può essere definito come un rilassamento dei tessuti del terzo inferiore del volto associato o meno ad un eccesso di tessuto adiposo. Questa condizione...
Il doppio mento (o pappagorgia) è un inestetismo che interessa individui di tutte le età e può essere definito come un rilassamento dei tessuti del terzo inferiore del volto associato o meno ad un eccesso di tessuto adiposo. Questa condizione...
Liberazione del tunnel carpale con tecnica: mini-open in wide-awake
La Sindrome del Tunnel Carpale (STC) è la più frequente neuropatia dell’arto superiore che colpisce la mano ed è causata dalla compressione del nervo mediano al suo passaggio al polso attraverso uno stretto canale, il canale...
La Sindrome del Tunnel Carpale (STC) è la più frequente neuropatia dell’arto superiore che colpisce la mano ed è causata dalla compressione del nervo mediano al suo passaggio al polso attraverso uno stretto canale, il canale...
Scleroterapia: i trattamenti per curare le vene varicose
Le varici venose sono una patologia comune che interessa milioni di persone in tutto il mondo. I sintomi possono essere meramente estetici, ma con l’aumentare della gravità del quadro clinico possono avere fastidi e senso di pesantezza, fino a...
Le varici venose sono una patologia comune che interessa milioni di persone in tutto il mondo. I sintomi possono essere meramente estetici, ma con l’aumentare della gravità del quadro clinico possono avere fastidi e senso di pesantezza, fino a...
Tecnica SMILE: la correzione dei difetti della vista nello sportivo
Verso la fine dello scorso millennio, l’applicazione della strumentazione laser per la correzione dei difetti refrattivi ha aperto nuovi orizzonti. Il laser ad eccimeri, con la metodica PRK, ha permesso a molti pazienti miopi, e poi anche astigmatici,...
Verso la fine dello scorso millennio, l’applicazione della strumentazione laser per la correzione dei difetti refrattivi ha aperto nuovi orizzonti. Il laser ad eccimeri, con la metodica PRK, ha permesso a molti pazienti miopi, e poi anche astigmatici,...
Chirurgia oncoploastica: la nuova frontiera del trattamento chirurgico del tumore della mammella
Il carcinoma alla mammella, come indicano i dati del Ministero della Salute, è la neoplasia più diagnosticata nelle donne: circa 1 tumore maligno ogni 3 (30%). Nel 2020, le nuove diagnosi in Italia sono state 55.000, ma, nonostante il numero purtroppo...
Il carcinoma alla mammella, come indicano i dati del Ministero della Salute, è la neoplasia più diagnosticata nelle donne: circa 1 tumore maligno ogni 3 (30%). Nel 2020, le nuove diagnosi in Italia sono state 55.000, ma, nonostante il numero purtroppo...
Le cisti della mano e del polso
Le cisti del polso e della mano, dette anche gangli, sono le tumefazioni dei tessuti molli di più frequente riscontro nella mano e rappresentano dal 50 al 70% delle masse che vengono scoperte. Si tratta di formazioni a carattere di benignità. Provengono...
Le cisti del polso e della mano, dette anche gangli, sono le tumefazioni dei tessuti molli di più frequente riscontro nella mano e rappresentano dal 50 al 70% delle masse che vengono scoperte. Si tratta di formazioni a carattere di benignità. Provengono...
Il crollo vertebrale: le cause e i trattamenti della frattura delle vertebre
Il crollo vertebrale o frattura da insufficienza è una condizione medica in cui una o più vertebre, le ossa che compongono la colonna vertebrale, subiscono una frattura o un cedimento strutturale. Questo si verifica principalmente a causa...
Il crollo vertebrale o frattura da insufficienza è una condizione medica in cui una o più vertebre, le ossa che compongono la colonna vertebrale, subiscono una frattura o un cedimento strutturale. Questo si verifica principalmente a causa...
Prevenzione e trattamento chirurgico nell'artrosi di anca, ginocchio, spalla e caviglia
L’artrosi è una malattia degenerativa caratterizzata dalla usura progressiva della cartilagine articolare dell’anca, della caviglia, del ginocchio e della spalla, e di tutte le altre superfici di articolazioni minori. Tale usura porta a...
L’artrosi è una malattia degenerativa caratterizzata dalla usura progressiva della cartilagine articolare dell’anca, della caviglia, del ginocchio e della spalla, e di tutte le altre superfici di articolazioni minori. Tale usura porta a...
Il trattamento della rizoartrosi
È chiamata Rizoartrosi la degenerazione artrosica dell’articolazione che sta alla radice del pollice. Quest’articolazione è l’unione tra il 1° metacarpale e l’osso del carpo chiamato trapezio. La conformazione di quest’articolazione...
È chiamata Rizoartrosi la degenerazione artrosica dell’articolazione che sta alla radice del pollice. Quest’articolazione è l’unione tra il 1° metacarpale e l’osso del carpo chiamato trapezio. La conformazione di quest’articolazione...
L’aneurisma dell’aorta addominale: cause, sintomi e trattamento
Per aneurisma s’intende una dilatazione progressiva e permanente di un'arteria dovuta ad un indebolimento o lesione della sua parete. Le arterie sono i vasi sanguigni che trasportano il sangue dal cuore alle diverse parti del corpo:...
Per aneurisma s’intende una dilatazione progressiva e permanente di un'arteria dovuta ad un indebolimento o lesione della sua parete. Le arterie sono i vasi sanguigni che trasportano il sangue dal cuore alle diverse parti del corpo:...
Ginocchio varo e valgo: cos’è, conseguenze e intervento chirurgico
Quando tibia e femore non sono in asse si crea un’angolatura anomala delle ginocchia che possono convergere verso l’interno o divergere verso l’esterno. Questa conformazione, in alcuni soggetti, può causare sintomi come dolore...
Quando tibia e femore non sono in asse si crea un’angolatura anomala delle ginocchia che possono convergere verso l’interno o divergere verso l’esterno. Questa conformazione, in alcuni soggetti, può causare sintomi come dolore...
Video
Vedi di piùIscriviti alla newsletter
Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute