Loading...

Medicina

Archivio di articoli e approfondimenti sulle manifestazioni, le cause e la cura delle patologie più diffuse e delle malattie rare.

Articoli

Demenze a insorgenza precoce: il ruolo del caregiver

Chi vive una disabilità, come la demenza a insorgenza precoce, si ritrova ad affrontare una vita che non è più quella di prima. Lo stesso vale per coloro che assistono queste persone, i cosiddetti caregiver, parola inglese che letteralmente significa...

Chi vive una disabilità, come la demenza a insorgenza precoce, si ritrova ad affrontare una vita che non è più quella di prima. Lo stesso vale per coloro che assistono queste persone, i cosiddetti caregiver, parola inglese che letteralmente significa...

Insufficienza venosa: l'arma migliore è la prevenzione

Le patologie legate all’insufficienza venosa risultano essere le più diffuse nei Paesi occidentali. Si stima che a soffrirne di più siano le donne, soprattutto dopo i 50 anni, ma è un problema che tocca anche gli uomini. Sebbene non ci...

Le patologie legate all’insufficienza venosa risultano essere le più diffuse nei Paesi occidentali. Si stima che a soffrirne di più siano le donne, soprattutto dopo i 50 anni, ma è un problema che tocca anche gli uomini. Sebbene non ci...

Ipoacusia: le tipologie di problemi all'udito

In Italia 7 milioni di persone soffrono di ipoacusia, ovvero di una diminuzione della capacità uditiva che non permette di sentire bene i suoni e comprendere in modo chiaro le parole. I più colpiti sono gli over 65; si stima, infatti, che uno su tre...

In Italia 7 milioni di persone soffrono di ipoacusia, ovvero di una diminuzione della capacità uditiva che non permette di sentire bene i suoni e comprendere in modo chiaro le parole. I più colpiti sono gli over 65; si stima, infatti, che uno su tre...

Fibromialgia e microbiota intestinale: quale legame esiste?

La fibromialgia è una patologia cronica caratterizzata da dolore muscoloscheletrico diffuso, affaticamento, disturbi del sonno e difficoltà cognitive. Sebbene le cause esatte non siano ancora del tutto chiare, negli ultimi anni numerosi...

La fibromialgia è una patologia cronica caratterizzata da dolore muscoloscheletrico diffuso, affaticamento, disturbi del sonno e difficoltà cognitive. Sebbene le cause esatte non siano ancora del tutto chiare, negli ultimi anni numerosi...

Varicella: i sintomi, il contagio e le cure più efficaci

La varicella è una malattia infettiva altamente contagiosa causata dal virus Varicella-Zoster (Vzv). Colpisce prevalentemente i bambini, ma può manifestarsi anche negli adulti con un decorso più severo.  L’infezione...

La varicella è una malattia infettiva altamente contagiosa causata dal virus Varicella-Zoster (Vzv). Colpisce prevalentemente i bambini, ma può manifestarsi anche negli adulti con un decorso più severo.  L’infezione...

Come calmare la tosse secca stizzosa con rimedi naturali

La tosse secca, caratterizzata dall'assenza di catarro o muco, può essere fastidiosa e persistente. Causata spesso da irritazioni o infiammazioni delle vie respiratorie dovute a malattie stagionali o Covid, la tosse secca può essere...

La tosse secca, caratterizzata dall'assenza di catarro o muco, può essere fastidiosa e persistente. Causata spesso da irritazioni o infiammazioni delle vie respiratorie dovute a malattie stagionali o Covid, la tosse secca può essere...

Calcolosi alla cistifellea: cosa sono i calcoli biliari e come si curano

La calcolosi della cistifellea, o calcoli alla colecisti, è una condizione piuttosto comune che colpisce principalmente persone over 40, spesso senza che se ne rendano conto. Infatti, i sintomi possono essere poco evidenti fino a che non si creano...

La calcolosi della cistifellea, o calcoli alla colecisti, è una condizione piuttosto comune che colpisce principalmente persone over 40, spesso senza che se ne rendano conto. Infatti, i sintomi possono essere poco evidenti fino a che non si creano...

Mononucleosi: i sintomi e le cause della "malattia del bacio”

La mononucleosi, spesso denominata "malattia del bacio", è una malattia infettiva causata principalmente dal virus di Epstein-Barr (EBV), appartenente alla famiglia degli herpesvirus. Si trasmette principalmente tramite la saliva, ma...

La mononucleosi, spesso denominata "malattia del bacio", è una malattia infettiva causata principalmente dal virus di Epstein-Barr (EBV), appartenente alla famiglia degli herpesvirus. Si trasmette principalmente tramite la saliva, ma...

Morbillo: sintomi, contagio e vaccinazione

Il morbillo è una malattia esantematica altamente contagiosa che colpisce soprattutto i bambini, ma può manifestarsi anche negli adulti. Grazie alla diffusione della vaccinazione, i casi sono diminuiti significativamente, ma il morbillo...

Il morbillo è una malattia esantematica altamente contagiosa che colpisce soprattutto i bambini, ma può manifestarsi anche negli adulti. Grazie alla diffusione della vaccinazione, i casi sono diminuiti significativamente, ma il morbillo...

HMPV: il virus che preoccupa la Cina nel 2025

Negli ultimi mesi, l’attenzione del mondo scientifico si è concentrata sull’HMPV, un virus già conosciuto, ma che sta destando preoccupazione in Cina e sta facendo discutere per la sua potenziale diffusione. Ma che cos'è...

Negli ultimi mesi, l’attenzione del mondo scientifico si è concentrata sull’HMPV, un virus già conosciuto, ma che sta destando preoccupazione in Cina e sta facendo discutere per la sua potenziale diffusione. Ma che cos'è...

Disturbi della circolazione arteriosa periferica: quali sono i segnali d’allarme?

L'arteriopatia è una delle condizioni mediche più gravi tra i problemi circolatori periferici dovuta prevalentemente alla presenza dell’aterosclerosi, una delle principali cause dell’occlusione delle arterie del nostro corpo. Riconoscere...

L'arteriopatia è una delle condizioni mediche più gravi tra i problemi circolatori periferici dovuta prevalentemente alla presenza dell’aterosclerosi, una delle principali cause dell’occlusione delle arterie del nostro corpo. Riconoscere...

L’evoluzione dell’intervento di cataratta: tra passato, presente e futuro

L’intervento di cataratta, in questi ultimi cinquanta anni è cambiato radicalmente. L’evoluzione scientifica e tecnologica ha fatto sì che un intervento che prevedeva un ricovero ospedaliero di due settimane, e che non era scevro da rischi,...

L’intervento di cataratta, in questi ultimi cinquanta anni è cambiato radicalmente. L’evoluzione scientifica e tecnologica ha fatto sì che un intervento che prevedeva un ricovero ospedaliero di due settimane, e che non era scevro da rischi,...

Longevità e microbiota intestinale. Qual è la correlazione?

La correlazione tra microbiota intestinale e longevità è un tema di crescente interesse nella ricerca scientifica. Il microbiota intestinale, che consiste in trilioni di microrganismi che abitano il tratto gastrointestinale, svolge un ruolo cruciale...

La correlazione tra microbiota intestinale e longevità è un tema di crescente interesse nella ricerca scientifica. Il microbiota intestinale, che consiste in trilioni di microrganismi che abitano il tratto gastrointestinale, svolge un ruolo cruciale...

Salute urologica e sport: un connubio vincente

Lo sport e l'attività fisica sono elementi fondamentali per una vita sana, ma il loro impatto sulla salute urologica è spesso oggetto di domande e preoccupazioni. Dalla prevenzione delle patologie prostatiche e renali al loro effetto sull'attività...

Lo sport e l'attività fisica sono elementi fondamentali per una vita sana, ma il loro impatto sulla salute urologica è spesso oggetto di domande e preoccupazioni. Dalla prevenzione delle patologie prostatiche e renali al loro effetto sull'attività...

Sinusite: i sintomi e come riconoscerla

La sinusite è un'infiammazione o un'infezione dei seni paranasali, che sono cavità piene d'aria situate nelle ossa del viso e intorno al naso. Queste cavità sono rivestite da una membrana che produce muco, il quale normalmente...

La sinusite è un'infiammazione o un'infezione dei seni paranasali, che sono cavità piene d'aria situate nelle ossa del viso e intorno al naso. Queste cavità sono rivestite da una membrana che produce muco, il quale normalmente...

Quick lift: il mini lifting al volto.

Gli americani lo chiamano quick lift perché si può eseguire nel tempo di una pausa pranzo, ma in cosa consiste il mini lifting e a cosa è dovuto il suo grande successo? Lo abbiamo chiesto alla Dott.ssa Rossella Sferrazza, chirurgo estetico.

Gli americani lo chiamano quick lift perché si può eseguire nel tempo di una pausa pranzo, ma in cosa consiste il mini lifting e a cosa è dovuto il suo grande successo? Lo abbiamo chiesto alla Dott.ssa Rossella Sferrazza, chirurgo estetico.

Giornata Mondiale dell'Ictus 2024

Il 29 ottobre ricorre la Giornata mondiale dell’ictus (World Stroke Day), grave patologia cerebrovascolare tra le prime cause di morte. L’ictus (che in latino significa “colpo”; stroke in inglese), come ci spiega il Dr. Maurizio...

Il 29 ottobre ricorre la Giornata mondiale dell’ictus (World Stroke Day), grave patologia cerebrovascolare tra le prime cause di morte. L’ictus (che in latino significa “colpo”; stroke in inglese), come ci spiega il Dr. Maurizio...

Rasha, vittima delle schegge di una bomba, è tornata a vedere con il primo trapianto italiano di cornea ibrida

A Forlì i primi tre trapianti di cornea ibrida pensata per soggetti ad alto rischio di rigetto. La storia di Rasha scelta per raccontare il grande successo scientifico. Perdere la vista a causa di alcune schegge provenienti da una bomba: una...

A Forlì i primi tre trapianti di cornea ibrida pensata per soggetti ad alto rischio di rigetto. La storia di Rasha scelta per raccontare il grande successo scientifico. Perdere la vista a causa di alcune schegge provenienti da una bomba: una...

La malattia di Ménière: cos’è, quali sono le cause e come si cura

La malattia di Ménière è un disturbo cronico dell'orecchio interno che colpisce l'equilibrio e l'udito. Prende il nome dal medico francese Prosper Ménière, che per primo la descrisse nel XIX secolo. Questa...

La malattia di Ménière è un disturbo cronico dell'orecchio interno che colpisce l'equilibrio e l'udito. Prende il nome dal medico francese Prosper Ménière, che per primo la descrisse nel XIX secolo. Questa...

Steatosi epatica: il killer silenzioso. Come prevenire e curare

La steatosi epatica è una malattia comune ma spesso trascurata, in quanto può progredire senza sintomi evidenti fino a raggiungere fasi critiche. Fortunatamente, la prevenzione è possibile attraverso uno stile di vita sano, che include...

La steatosi epatica è una malattia comune ma spesso trascurata, in quanto può progredire senza sintomi evidenti fino a raggiungere fasi critiche. Fortunatamente, la prevenzione è possibile attraverso uno stile di vita sano, che include...

Iscriviti alla newsletter

Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute

Top