Epatologia
L'epatologia si occupa dello studio, della diagnosi e del trattamento delle malattie del fegato, della cistifellea e delle vie biliari come epatiti, cirrosi, steatosi non alcolica e tumori epatici.
Webinar
Sinusite: cause e rimedi
Medicina rigenerativa per curare e riparare le fistole
Rimodellare il corpo: liposuzione e riduzione d’ampiezza
Tromboflebite e insufficienza venosa
Articoli
Dolore al ginocchio? Potrebbe dipendere dalla sindrome femoro-rotulea
Ti capita spesso di avvertire dolore al ginocchio quando sali e scendi le scale o nell’alzarti dopo una lunga seduta al cinema o teatro? Una possibile causa potrebbe essere la cosiddetta “sindrome femoro-rotulea”. In cosa...
Ti capita spesso di avvertire dolore al ginocchio quando sali e scendi le scale o nell’alzarti dopo una lunga seduta al cinema o teatro? Una possibile causa potrebbe essere la cosiddetta “sindrome femoro-rotulea”. In cosa...
Dispositivi Nanotech per il riequilibrio neuro-muscolare e posturale
Taopatch(R) è un dispositivo medico che migliora la postura e il movimento agendo direttamente sul sistema propriocettivo. Il dispositivo Taopatch(R) ha lo scopo di emettere verso il corpo dei fotoni della stessa lunghezza d'onda...
Taopatch(R) è un dispositivo medico che migliora la postura e il movimento agendo direttamente sul sistema propriocettivo. Il dispositivo Taopatch(R) ha lo scopo di emettere verso il corpo dei fotoni della stessa lunghezza d'onda...
Trattamento della disfunzione erettile con ossido nitrico
La disfunzione erettile (o impotenza) è una condizione caratterizzata dall’incapacità di ottenere o mantenere un’erezione sufficiente per un rapporto sessuale soddisfacente. Può avere diverse cause e, fortunatamente, esistono...
La disfunzione erettile (o impotenza) è una condizione caratterizzata dall’incapacità di ottenere o mantenere un’erezione sufficiente per un rapporto sessuale soddisfacente. Può avere diverse cause e, fortunatamente, esistono...
Pancia gonfia e mal di schiena, la correlazione c'è
La pancia gonfia è un disturbo molto diffuso - ci spiega il Dott. Alessandro Targhetta - legato ad un’alterazione del microbiota intestinale, la disbiosi intestinale. A “gonfiarsi” sono stomaco, intestino tenue e colon. A...
La pancia gonfia è un disturbo molto diffuso - ci spiega il Dott. Alessandro Targhetta - legato ad un’alterazione del microbiota intestinale, la disbiosi intestinale. A “gonfiarsi” sono stomaco, intestino tenue e colon. A...
Centro di medicina acquisisce CRM e rafforza la presenza a Vicenza e in Veneto
Un matrimonio tra due realtà mature della sanità veneta è quello che si è consumato in queste ore tra Centro di Medicina (oltre 35 anni di storia) e Gruppo CRM (25 anni di storia), realtà leader della sanità privata...
Un matrimonio tra due realtà mature della sanità veneta è quello che si è consumato in queste ore tra Centro di Medicina (oltre 35 anni di storia) e Gruppo CRM (25 anni di storia), realtà leader della sanità privata...
Il Centro di Medicina Pordenone compie un anno e apre il nuovo punto prelievi
Il nuovo punto prelievi è attivo il lunedì, mercoledì e venerdì, anche senza appuntamento Con l’arrivo di due nuovi primari la sede raggiunge quota 60 specialisti Ad un anno di distanza dal suo insediamento in via...
Il nuovo punto prelievi è attivo il lunedì, mercoledì e venerdì, anche senza appuntamento Con l’arrivo di due nuovi primari la sede raggiunge quota 60 specialisti Ad un anno di distanza dal suo insediamento in via...
A Marcon un incontro su alimentazione ed attività fisica nei giovani
Si toccheranno anche aspetti legati al fumo, anche di sigaretta elettronica, di riniti allergiche, asma e reflusso Rivolto alla popolazione, è ad ingresso libero e gratuito Arriva a Marcon il tour della prevenzione, per la divulgazione...
Si toccheranno anche aspetti legati al fumo, anche di sigaretta elettronica, di riniti allergiche, asma e reflusso Rivolto alla popolazione, è ad ingresso libero e gratuito Arriva a Marcon il tour della prevenzione, per la divulgazione...
Prolasso vescicale e del pavimento pelvico: cosa fare?
Le malattie del pavimento pelvico comportano la discesa (prolasso) verso il basso di uno o più degli organi presenti nell’area pelviperineale, in particolare di utero, retto e vescica. La prima causa è la debolezza o la lesione dei...
Le malattie del pavimento pelvico comportano la discesa (prolasso) verso il basso di uno o più degli organi presenti nell’area pelviperineale, in particolare di utero, retto e vescica. La prima causa è la debolezza o la lesione dei...
Casale sul Sile, aperto il nuovo Punto Prelievi
Si effettuano tutti quegli esami di routine che hanno un costo simile al ticket È un’iniziativa del Poliambulatorio Specialistico Castel Monte Salute Un servizio di prima necessità. È il nuovo Punto Prelievi...
Si effettuano tutti quegli esami di routine che hanno un costo simile al ticket È un’iniziativa del Poliambulatorio Specialistico Castel Monte Salute Un servizio di prima necessità. È il nuovo Punto Prelievi...
Come verrà curata l'andropausa nell'uomo?
La cultura americana per la terapia antiaging nell’uomo è sicuramente più avanti di noi di molti anni. In questo blog descriviamo brevemente le caratteristiche di alcuni ormoni non conosciuti dalla maggior parte delle persone, e talvolta...
La cultura americana per la terapia antiaging nell’uomo è sicuramente più avanti di noi di molti anni. In questo blog descriviamo brevemente le caratteristiche di alcuni ormoni non conosciuti dalla maggior parte delle persone, e talvolta...
A Portogruaro un incontro sul tema “Muoversi per la propria salute: l’attività fisica come prevenzione”
Arriva a Portogruaro il tour della prevenzione, per la divulgazione delle buone prassi e dei corretti stili di vita per la tutela della salute. L’incontro informativo ad ingresso libero dal titolo “Muoversi per la propria salute: l’attività...
Arriva a Portogruaro il tour della prevenzione, per la divulgazione delle buone prassi e dei corretti stili di vita per la tutela della salute. L’incontro informativo ad ingresso libero dal titolo “Muoversi per la propria salute: l’attività...
Emorroidi: come si curano e a cosa sono dovute
Le emorroidi sono una parte anatomica normale del nostro corpo, così come gli occhi, il naso o la bocca! Quindi la frase tipica: “dottore ho le emorroidi!” equivale a “dottore ho il naso!”. Cosa sono le emorroidi? Si...
Le emorroidi sono una parte anatomica normale del nostro corpo, così come gli occhi, il naso o la bocca! Quindi la frase tipica: “dottore ho le emorroidi!” equivale a “dottore ho il naso!”. Cosa sono le emorroidi? Si...
Come prevenire le malattie da raffreddamento invernali con rimedi naturali
Prevenire è meglio che curare! Questo detto vale per molte malattie, ma soprattutto per quelle da raffreddamento invernali. Se siamo soggetti ad ammalarci spesso in inverno a causa del freddo, è bene cominciare le cure preventive da ottobre,...
Prevenire è meglio che curare! Questo detto vale per molte malattie, ma soprattutto per quelle da raffreddamento invernali. Se siamo soggetti ad ammalarci spesso in inverno a causa del freddo, è bene cominciare le cure preventive da ottobre,...
Oggi l'intervento per il tunnel carpale è più dolce con l'ECTR
Articolo a cura del Dott. Cortese e della Dott.ssa Bortot in veste di H.NEST per il Centro di medicina Dolore alle mani, perdita di forza e sensibilità: sono i sintomi del tunnel carpale, patologia assai diffusa e invalidante. Da...
Articolo a cura del Dott. Cortese e della Dott.ssa Bortot in veste di H.NEST per il Centro di medicina Dolore alle mani, perdita di forza e sensibilità: sono i sintomi del tunnel carpale, patologia assai diffusa e invalidante. Da...
La pelle del bambino: quali problemi cutanei sono vere patologie?
Ci sono problemi cutanei nel neonato di cui non occorre preoccuparsi? La pelle del neonato è un “organo” ancora in via di formazione. Per questo motivo, nel primo mese di vita si possono osservare numerosi ed evidenti cambiamenti...
Ci sono problemi cutanei nel neonato di cui non occorre preoccuparsi? La pelle del neonato è un “organo” ancora in via di formazione. Per questo motivo, nel primo mese di vita si possono osservare numerosi ed evidenti cambiamenti...
Età e fertilità: come sono collegate?
Nel nostro paese la maternità spesso, per motivi sociali e culturali, comincia ad essere cercata sempre più tardi, senza contare che l’orologio biologico “corre” e la fertilità decresce al crescere dell’età....
Nel nostro paese la maternità spesso, per motivi sociali e culturali, comincia ad essere cercata sempre più tardi, senza contare che l’orologio biologico “corre” e la fertilità decresce al crescere dell’età....
Il soffio al cuore nel bambino, preoccupa ma spesso è innocente
Qual è il significato di “soffio al cuore”? “Soffio” significa “rumore”, prodotto da piccole vibrazioni generate dal flusso del sangue all’interno del cuore. Spesso questi soffi tendono a scomparire...
Qual è il significato di “soffio al cuore”? “Soffio” significa “rumore”, prodotto da piccole vibrazioni generate dal flusso del sangue all’interno del cuore. Spesso questi soffi tendono a scomparire...
Pene curvo: disponibile la soluzione non chirurgica
La malattia di Peyronie colpisce fino al 9% della popolazione maschile, provocando fibrosi e calcificazioni della tunica albuginea del pene e portando alla sua deformità, rendendo difficile o impossibile il rapporto sessuale. Questa patologia...
La malattia di Peyronie colpisce fino al 9% della popolazione maschile, provocando fibrosi e calcificazioni della tunica albuginea del pene e portando alla sua deformità, rendendo difficile o impossibile il rapporto sessuale. Questa patologia...
Dolori a ginocchio e tibia? Potrebbe essere la sindrome di Osgood Schlatter
Durante la crescita lo scheletro giovanile è in continua evoluzione, causando talvolta dolori alle articolazioni. Ne è un esempio la sindrome di Osgood Schlatter. In cosa consiste la sindrome Osgood Schlatter? È un processo...
Durante la crescita lo scheletro giovanile è in continua evoluzione, causando talvolta dolori alle articolazioni. Ne è un esempio la sindrome di Osgood Schlatter. In cosa consiste la sindrome Osgood Schlatter? È un processo...
La robotica rivoluziona la chirurgia protesica del ginocchio
La chirurgia robotica ha rivoluzionato il modus operandi degli specialisti che si occupano di chirurgia protesica. Si può paragonare al navigatore dell’automobile: un valido strumento, a volte insostituibile, che utilizziamo comunemente...
La chirurgia robotica ha rivoluzionato il modus operandi degli specialisti che si occupano di chirurgia protesica. Si può paragonare al navigatore dell’automobile: un valido strumento, a volte insostituibile, che utilizziamo comunemente...
Video
Vedi di piùIscriviti alla newsletter
Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute