Loading...

Donna

Articoli

Avere un figlio dopo il cancro: la nuova frontiera della crioconservazione degli ovociti

Affrontare un cancro vuol dire intraprendere un percorso molto impegnativo sul piano della cura con risvolti psicologici ed effetti collaterali spesso altrettanto impegnativi da gestire; ma lo scopo principale è la completa guarigione, oggi possibile,...

Affrontare un cancro vuol dire intraprendere un percorso molto impegnativo sul piano della cura con risvolti psicologici ed effetti collaterali spesso altrettanto impegnativi da gestire; ma lo scopo principale è la completa guarigione, oggi possibile,...

Endometriosi: si può diagnosticare con la risonanza magnetica?

Dolore pelvico cronico, infertilità e altri sintomi debilitanti possono essere causati dall'endometriosi, una condizione ginecologica che interessa circa 1 donna su 10 in età fertile. La diagnosi di endometriosi può essere...

Dolore pelvico cronico, infertilità e altri sintomi debilitanti possono essere causati dall'endometriosi, una condizione ginecologica che interessa circa 1 donna su 10 in età fertile. La diagnosi di endometriosi può essere...

Tumore all'utero: la prevenzione delle malattie dell'apparato riproduttivo femminile

Il tumore al collo dell’utero è una patologia di tipo maligno che colpisce la cervice. Questa, infatti, è rivestita da tessuto epiteliale il quale, principalmente per l’effetto del Papilloma virus e alcune concause, può andare incontro...

Il tumore al collo dell’utero è una patologia di tipo maligno che colpisce la cervice. Questa, infatti, è rivestita da tessuto epiteliale il quale, principalmente per l’effetto del Papilloma virus e alcune concause, può andare incontro...

Il Social freezing, cos'è e a cosa serve

Stabilità economica, relazioni affettive e incertezza sulle capacità genitoriali portano le donne a scegliere di posticipare la maternità. In questi casi la crioconservazione degli ovuli può essere un valido aiuto per intraprendere in futuro un...

Stabilità economica, relazioni affettive e incertezza sulle capacità genitoriali portano le donne a scegliere di posticipare la maternità. In questi casi la crioconservazione degli ovuli può essere un valido aiuto per intraprendere in futuro un...

Contraccettivo sottocutaneo: i vantaggi per la donna

L’utilizzo della contraccezione ormonale sicura ha rivoluzionato, negli ultimi anni, la vita di milioni di donne in tutto il mondo e ha posto la maternità sul piano della scelta consapevole e non del destino biologico. Com’è cambiata...

L’utilizzo della contraccezione ormonale sicura ha rivoluzionato, negli ultimi anni, la vita di milioni di donne in tutto il mondo e ha posto la maternità sul piano della scelta consapevole e non del destino biologico. Com’è cambiata...

Come scegliere il metodo contraccettivo migliore?

Scegliere il contraccettivo “migliore” è un problema non banale, persino complesso, che richiede di ragionare in modo articolato e dinamico.

Scegliere il contraccettivo “migliore” è un problema non banale, persino complesso, che richiede di ragionare in modo articolato e dinamico.

Ecografia del primo trimestre: guida completa alla prima ecografia in gravidanza

L'ecografia ostetrica del primo trimestre ha diverse finalità, se eseguita precocemente, è possibile verificare il corretto impianto della camera gestazionale in utero, la presenza dell'embrione, la sua vitalità,...

L'ecografia ostetrica del primo trimestre ha diverse finalità, se eseguita precocemente, è possibile verificare il corretto impianto della camera gestazionale in utero, la presenza dell'embrione, la sua vitalità,...

Dieta per l'Endometriosi: cosa bisogna mangiare?

Molte donne in età fertile soffrono molto durante il ciclo mestruale o un rapporto sessuale. Questi possono essere campanelli d’allarme che portano a pensare di soffrire di endometriosi, una patologia che colpisce tra il 10 e il 20% delle...

Molte donne in età fertile soffrono molto durante il ciclo mestruale o un rapporto sessuale. Questi possono essere campanelli d’allarme che portano a pensare di soffrire di endometriosi, una patologia che colpisce tra il 10 e il 20% delle...

Fecondazione assistita e patologie dell'endometrio

Negli ultimi anni abbiamo asisitito ad un notevole progresso nelle tecnologie a servizio dei laboratori dei centri di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA), così come ad una costante evoluzione nelle terapie mediche finalizzate alla PMA. Ciò...

Negli ultimi anni abbiamo asisitito ad un notevole progresso nelle tecnologie a servizio dei laboratori dei centri di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA), così come ad una costante evoluzione nelle terapie mediche finalizzate alla PMA. Ciò...

Un decalogo (non) ci salverà dall’infertilità?

Siete in cerca di un bimbo? Mangiate peperoncino, tenete le gambe in alto dopo i rapporti, non mangiate alimenti a base di soia...sarebbe bellissimo se fosse così facile. Invece, nell’ultimo anno solare, a causa della pandemia in corso, dovremmo...

Siete in cerca di un bimbo? Mangiate peperoncino, tenete le gambe in alto dopo i rapporti, non mangiate alimenti a base di soia...sarebbe bellissimo se fosse così facile. Invece, nell’ultimo anno solare, a causa della pandemia in corso, dovremmo...

Come avviene la preservazione della fertilità nella donna?

La fertilità, sia femminile che maschile, risente dei normali processi di invecchiamento dell’organismo, cambiando con l’avanzare dell’età. Nella donna, l’età gioca un ruolo fondamentale sulla capacità riproduttiva,...

La fertilità, sia femminile che maschile, risente dei normali processi di invecchiamento dell’organismo, cambiando con l’avanzare dell’età. Nella donna, l’età gioca un ruolo fondamentale sulla capacità riproduttiva,...

Perdite di urina post parto: che fare?

I muscoli del pavimento pelvico possono perdere la loro elasticità e causare possibili perdite di urina.   Dottore, cosa succede nel corso della gravidanza e del parto? Lo stiramento delle fasce connettivali che sorreggono l’utero...

I muscoli del pavimento pelvico possono perdere la loro elasticità e causare possibili perdite di urina.   Dottore, cosa succede nel corso della gravidanza e del parto? Lo stiramento delle fasce connettivali che sorreggono l’utero...

Sveva Sagramola: gli ultimi dieci anni? I più belli della mia vita!

In occasione del 10° anniversario della nostra rivista, abbiamo virtualmente incontrato Sveva Sagramola, amica e protagonista dei primissimi numeri di Medicina Moderna, con cui abbiamo fatto un bilancio di quest’ultimo decennio.   Com’è...

In occasione del 10° anniversario della nostra rivista, abbiamo virtualmente incontrato Sveva Sagramola, amica e protagonista dei primissimi numeri di Medicina Moderna, con cui abbiamo fatto un bilancio di quest’ultimo decennio.   Com’è...

Ferrara, la donna e la sua salute, incontro on line sulla diagnosi precoce

Un incontro gratuito on demand dedicato alla salute della donna sul canale youtube Centro di medicina disponibile a questo link: https://youtu.be/kxb9Nmcv6kI L’incontro vede protagonisti tre medici specialisti: la ginecologa Silvia Cino...

Un incontro gratuito on demand dedicato alla salute della donna sul canale youtube Centro di medicina disponibile a questo link: https://youtu.be/kxb9Nmcv6kI L’incontro vede protagonisti tre medici specialisti: la ginecologa Silvia Cino...

La prevenzione per la donna e i controlli da fare: quali e quando

In onore della XX edizione della settimana della prevenzione oncologica, con la partecipazione ed il patrocinio del Comune di Villorba e di Acli Treviso, Centro di medicina Villorba Treviso promuove un incontro dedicato alla prevenzione al femminile,...

In onore della XX edizione della settimana della prevenzione oncologica, con la partecipazione ed il patrocinio del Comune di Villorba e di Acli Treviso, Centro di medicina Villorba Treviso promuove un incontro dedicato alla prevenzione al femminile,...

Prevenire al femminile, l’importanza della diagnosi precoce

Tre specialisti risponderanno alle domande del Cantiere delle donne e di coloro che seguiranno la diretta Con il dottor Fernando Bozza, chirurgo senologo IOV di Padova, la ginecologa Angela Borghero, della LILT Padova e Patrizio Bianchi, radiologo...

Tre specialisti risponderanno alle domande del Cantiere delle donne e di coloro che seguiranno la diretta Con il dottor Fernando Bozza, chirurgo senologo IOV di Padova, la ginecologa Angela Borghero, della LILT Padova e Patrizio Bianchi, radiologo...

Quali sono le forme cancerogene che possono colpire la donna?

Le patologie che possono colpire gli organi genitali femminili includono anche quelli esterni, a cui si aggiunge il tumore delle mammelle. Non va poi trascurata neppure la prevenzione per altre forme di patologia endocrinologica, come le turbe del ciclo...

Le patologie che possono colpire gli organi genitali femminili includono anche quelli esterni, a cui si aggiunge il tumore delle mammelle. Non va poi trascurata neppure la prevenzione per altre forme di patologia endocrinologica, come le turbe del ciclo...

Dall’ovocita al bimbo in braccio: un viaggio poco conosciuto

Una donna, già dalla nascita, ha come patrimonio nelle proprie ovaie circa 2 milioni di ovociti (ovuli), di cui circa 500 verranno rilasciati in forma matura nel corso dell’intera vita riproduttiva. Nonostante questa abbondanza di ovuli,...

Una donna, già dalla nascita, ha come patrimonio nelle proprie ovaie circa 2 milioni di ovociti (ovuli), di cui circa 500 verranno rilasciati in forma matura nel corso dell’intera vita riproduttiva. Nonostante questa abbondanza di ovuli,...

New Penta: dieta chetogenica e menopausa

La Dottoressa Francesca De Filippis ci spiega cosa accade al metabolismo di una donna e quanto conta l’alimentazione e il controllo del peso. Come cambia il corpo in menopausa? La menopausa è uno dei periodi più...

La Dottoressa Francesca De Filippis ci spiega cosa accade al metabolismo di una donna e quanto conta l’alimentazione e il controllo del peso. Come cambia il corpo in menopausa? La menopausa è uno dei periodi più...

Pap test e colposcopia due esami salvavita

Il tumore del collo dell’utero è uno dei pochi tumori del quale si conosce la causa: un’infezione persistente da papilloma virus, molto frequente soprattutto nelle giovani donne. La maggior parte delle infezioni regrediscono spontaneamente;...

Il tumore del collo dell’utero è uno dei pochi tumori del quale si conosce la causa: un’infezione persistente da papilloma virus, molto frequente soprattutto nelle giovani donne. La maggior parte delle infezioni regrediscono spontaneamente;...

Sei uno specialista e vuoi entrare a far parte del nostro network?

Iscriviti alla newsletter

Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute

Top