Loading...

Articoli

I valori del colesterolo: come interpretarli correttamente

Partiamo con una premessa un po’ provocatoria: la solita conversazione con amici sorseggiando il caffè: "sai, ho fatto gli esami, il colesterolo è a posto, non ci sono “stelline”...sono tranquillo! Mettetevela via,...

Partiamo con una premessa un po’ provocatoria: la solita conversazione con amici sorseggiando il caffè: "sai, ho fatto gli esami, il colesterolo è a posto, non ci sono “stelline”...sono tranquillo! Mettetevela via,...

La sindrome metabolica: dieta chetogenica e stile di vita

Con sindrome metabolica si intende un insieme di fattori che aumenta il rischio di malattie cardiache e altri problemi di salute, come il diabete e l'ictus. La concomitanza di fattori come  pressione alta, diabete e obesità può...

Con sindrome metabolica si intende un insieme di fattori che aumenta il rischio di malattie cardiache e altri problemi di salute, come il diabete e l'ictus. La concomitanza di fattori come  pressione alta, diabete e obesità può...

Protesi anatomica e inversa per l'artrosi di spalla

L’artrosi della spalla è una condizione patologica cronica degenerativa caratterizzata dalla progressiva usura del rivestimento cartilagineo articolare, ovvero quello strato di tessuto che riveste i capi ossei articolari e permette all’articolazione...

L’artrosi della spalla è una condizione patologica cronica degenerativa caratterizzata dalla progressiva usura del rivestimento cartilagineo articolare, ovvero quello strato di tessuto che riveste i capi ossei articolari e permette all’articolazione...

L’intervento di protesi d’anca: come si svolge e quando farlo

La degenerazione articolare dell’anca causata dall’invecchiamento e gli eventi traumatici come gli incidenti stradali spesso causano un insieme di stati dolorosi e limitazioni di movimento che portano, nel tempo, alla necessità di un...

La degenerazione articolare dell’anca causata dall’invecchiamento e gli eventi traumatici come gli incidenti stradali spesso causano un insieme di stati dolorosi e limitazioni di movimento che portano, nel tempo, alla necessità di un...

La risonanza multiparametrica della prostata

La RMN multiparametrica è una nuova opportunità che ha il radiologo per fornire all’urologo dati certi nell’esecuzione della sua diagnosi. In primo luogo, parlare di risonanza multiparametrica della prostata, significa riferirsi...

La RMN multiparametrica è una nuova opportunità che ha il radiologo per fornire all’urologo dati certi nell’esecuzione della sua diagnosi. In primo luogo, parlare di risonanza multiparametrica della prostata, significa riferirsi...

L’artrosi di ginocchio: sintomi, cause e terapie

Tra le patologie che interessano la popolazione over 55, l’artrosi è una di quelle più diffuse, in special modo localizzata sulle ginocchia. L’invecchiamento delle cartilagini e dei menischi, lavori usuranti e postura scorretta...

Tra le patologie che interessano la popolazione over 55, l’artrosi è una di quelle più diffuse, in special modo localizzata sulle ginocchia. L’invecchiamento delle cartilagini e dei menischi, lavori usuranti e postura scorretta...

Funzione scheletrica articolare: la genesi dell'artrosi e le sue forme

Ogni funzione scheletrica articolare, si esplica attraverso forme convenienti alla cui realizzazione e conservazione provvedono materiali diversi con prerogative ben precise, atte a soddisfare la funzione motoria. La prestazione funzionale dell’articolazione,...

Ogni funzione scheletrica articolare, si esplica attraverso forme convenienti alla cui realizzazione e conservazione provvedono materiali diversi con prerogative ben precise, atte a soddisfare la funzione motoria. La prestazione funzionale dell’articolazione,...

Ovaio policistico e dieta chetogenica: come curare la PCOS con l'alimentazione

La sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) è un disordine ormonale comune nelle donne in età riproduttiva; colpisce tra il 5 e il 10% delle donne e rappresenta una delle cause più comuni di infertilità. È solitamente...

La sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) è un disordine ormonale comune nelle donne in età riproduttiva; colpisce tra il 5 e il 10% delle donne e rappresenta una delle cause più comuni di infertilità. È solitamente...

Reflusso gastrico: sintomi atipici e rimedi naturali

La gastrite colpisce prevalentemente nei cambi di stagione, in primavera e in autunno, ma per alcune persone è cronica, ovvero non ha più una stagione, ma è costante tutto l’anno. Esistono sintomi tipici della gastrite, ma...

La gastrite colpisce prevalentemente nei cambi di stagione, in primavera e in autunno, ma per alcune persone è cronica, ovvero non ha più una stagione, ma è costante tutto l’anno. Esistono sintomi tipici della gastrite, ma...

Il lifting del viso: cos’è e quali sono i vantaggi

Intervento d’elite negli anni 80 il lifting del volto ha continuato una crescita costante nel tempo, tanto da diventare negli ultimi 5 anni uno degli interventi chirurgici che eseguiamo settimanalmente. Questo costante incremento è soprattutto...

Intervento d’elite negli anni 80 il lifting del volto ha continuato una crescita costante nel tempo, tanto da diventare negli ultimi 5 anni uno degli interventi chirurgici che eseguiamo settimanalmente. Questo costante incremento è soprattutto...

Diverticolosi e diverticolite del colon: quali sono le differenze?

I diverticoli del colon sono piuttosto diffusi e, nella maggior parte dei pazienti, asintomatici. Si presentano come delle estroflessioni simili a piccole sacche. Si determinano per una predisposizione individuale, ma anche una alterata motilità...

I diverticoli del colon sono piuttosto diffusi e, nella maggior parte dei pazienti, asintomatici. Si presentano come delle estroflessioni simili a piccole sacche. Si determinano per una predisposizione individuale, ma anche una alterata motilità...

Aumento del seno con protesi o senza protesi? Lipofilling e mastoplastica additiva a confronto

In caso di aplasia o ipoplasia, ovvero assenza o scarso sviluppo del seno, si può ricorrere a due diverse tipologie di intervento: il primo, più conosciuto, è l'intervento di mastoplastica additiva con l'ausilio di protesi...

In caso di aplasia o ipoplasia, ovvero assenza o scarso sviluppo del seno, si può ricorrere a due diverse tipologie di intervento: il primo, più conosciuto, è l'intervento di mastoplastica additiva con l'ausilio di protesi...

Ciste ovarica: cos'è, i sintomi, la diagnosi e il trattamento

Le cisti ovariche sono delle neoformazioni abbastanza frequenti che si sviluppano all’interno dell’ovaio femminile in collegamento ai cicli ormonali della donna in età fertile. La maggior parte di esse non ha carattere patologico in...

Le cisti ovariche sono delle neoformazioni abbastanza frequenti che si sviluppano all’interno dell’ovaio femminile in collegamento ai cicli ormonali della donna in età fertile. La maggior parte di esse non ha carattere patologico in...

Cosa vuol dire avere "un po' di glicemia"? Scopriamo i rischi dell'iperglicemia

La glicemia (dal greco γλυκύς "dolce" e αἷμα "sangue"), ci indica il contenuto di glucosio presente nel sangue. Poichè il glucosio ha una funzione molto importante,...

La glicemia (dal greco γλυκύς "dolce" e αἷμα "sangue"), ci indica il contenuto di glucosio presente nel sangue. Poichè il glucosio ha una funzione molto importante,...

L’artrosi di caviglia: le cause, i sintomi e i trattamenti

L’artrosi di caviglia è una patologia degenerativa cronica che determina una progressiva alterazione della morfologia dell’intera articolazione. È causata dalla progressiva perdita di tessuto cartilagineo, che riveste normalmente...

L’artrosi di caviglia è una patologia degenerativa cronica che determina una progressiva alterazione della morfologia dell’intera articolazione. È causata dalla progressiva perdita di tessuto cartilagineo, che riveste normalmente...

Dieta per la fertilità: gli alimenti che aiutano concepimento e gravidanza

L’alimentazione e lo stile di vita hanno un’enorme influenza sulla salute fisica e mentale. Attraverso la dieta riusciamo a donare al nostro corpo le energie e i nutrienti necessari per svolgere tutte le sue funzioni. Non dovrebbe quindi...

L’alimentazione e lo stile di vita hanno un’enorme influenza sulla salute fisica e mentale. Attraverso la dieta riusciamo a donare al nostro corpo le energie e i nutrienti necessari per svolgere tutte le sue funzioni. Non dovrebbe quindi...

La prevenzione delle patologie del colon

Il colon è l’ultima porzione del nostro tubo digerente; origina nella parte inferiore destra dell’addome e forma, insieme al tenue, il nostro intestino. Si divide in tre segmenti: il primo, colon ascendente, risale verso l’alto, il...

Il colon è l’ultima porzione del nostro tubo digerente; origina nella parte inferiore destra dell’addome e forma, insieme al tenue, il nostro intestino. Si divide in tre segmenti: il primo, colon ascendente, risale verso l’alto, il...

Spondiloartrosi, la degenerazione della colonna vertebrale: cause e trattamenti

Per spondilodiscoartrosi si intende un processo degenerativo a carico della colonna vertebrale che interessa solitamente le due regioni più mobili, quella cervicale e quella lombare.  Generalmente è conseguente a una disidratazione...

Per spondilodiscoartrosi si intende un processo degenerativo a carico della colonna vertebrale che interessa solitamente le due regioni più mobili, quella cervicale e quella lombare.  Generalmente è conseguente a una disidratazione...

Cure naturali e corretta alimentazione per i dolori articolari e l'artrosi

Con l’avanzare dell’età iniziano i dolori e la rigidità articolare. Chi ne soffre ha una riacutizzazione della patologia nei giorni in cui il clima risulta più freddo e umido, quindi in autunno e inverno. Le parti...

Con l’avanzare dell’età iniziano i dolori e la rigidità articolare. Chi ne soffre ha una riacutizzazione della patologia nei giorni in cui il clima risulta più freddo e umido, quindi in autunno e inverno. Le parti...

La seconda opinione medica: a cosa serve e perché è utile al paziente

Quando si richiede una second opinion in ambito medico è per avere la conferma o un diverso parere riguardo a una diagnosi o a un percorso terapeutico. Questa opportunità non deve essere vista come mancanza di fiducia o scetticismo, ma come...

Quando si richiede una second opinion in ambito medico è per avere la conferma o un diverso parere riguardo a una diagnosi o a un percorso terapeutico. Questa opportunità non deve essere vista come mancanza di fiducia o scetticismo, ma come...

Richiedi una visita o prenota un videoconsulto con uno specialista di fiducia.
Prenota

Iscriviti alla newsletter

Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute

Top