Articoli
L'idoneità all'intervento di chirurgia refrattiva
Oggi la chirurgia refrattiva è molto diffusa grazie alle innovative tecniche chirurgiche e quindi molto spesso i pazienti ci pongono, giustamente, la seguente domanda: posso fare l’intervento? Cerchiamo di rispondere ai dubbi più frequenti.
Oggi la chirurgia refrattiva è molto diffusa grazie alle innovative tecniche chirurgiche e quindi molto spesso i pazienti ci pongono, giustamente, la seguente domanda: posso fare l’intervento? Cerchiamo di rispondere ai dubbi più frequenti.
Il dolore pelvico nella donna: dai sintomi alla diagnosi
Pur potendo colpire entrambi i sessi, il DPC è una problematica principalmente femminile. Viene considerato cronico se si protrae per oltre 3-6 mesi e può avere un impatto molto negativo sulla qualità della vita e sulla sfera...
Pur potendo colpire entrambi i sessi, il DPC è una problematica principalmente femminile. Viene considerato cronico se si protrae per oltre 3-6 mesi e può avere un impatto molto negativo sulla qualità della vita e sulla sfera...
Il potassio e il magnesio: un valido aiuto per l'ipertensione
L’ipertensione arteriosa, o semplicemente ipertensione o pressione alta, è una condizione caratterizzata da una pressione arteriosa cronicamente sopra soglia di riferimento.
L’ipertensione arteriosa, o semplicemente ipertensione o pressione alta, è una condizione caratterizzata da una pressione arteriosa cronicamente sopra soglia di riferimento.
L’intervento di ricostruzione del seno dopo il tumore alla mammella
In Italia ci sono circa 60.000 nuovi casi di tumore alla mammella ogni anno e molte di queste donne andranno incontro alla mastectomia, l’asportazione di uno o entrambi i seni. La mammella nella donna è legata all'identità...
In Italia ci sono circa 60.000 nuovi casi di tumore alla mammella ogni anno e molte di queste donne andranno incontro alla mastectomia, l’asportazione di uno o entrambi i seni. La mammella nella donna è legata all'identità...
La fertilità nella donna: come cambia con l’avanzare dell’età e i metodi per preservarla
Molti fattori socio-economici al giorno d’oggi spingono le coppie alla ricerca della genitorialità in un’età in cui la fertilità, soprattutto nella donna, è in una fase di declino. Questo comporta una bassa percentuale...
Molti fattori socio-economici al giorno d’oggi spingono le coppie alla ricerca della genitorialità in un’età in cui la fertilità, soprattutto nella donna, è in una fase di declino. Questo comporta una bassa percentuale...
La chirurgia andrologica per risolvere la disfunzione erettile
L’impianto di una protesi peniena è la terapia risolutiva dei casi di disfunzione erettile non responsivi alla terapia medica o fisica. Le patologie vascolari dovute alla malattia aterosclerotica o al diabete, il danno neurologico...
L’impianto di una protesi peniena è la terapia risolutiva dei casi di disfunzione erettile non responsivi alla terapia medica o fisica. Le patologie vascolari dovute alla malattia aterosclerotica o al diabete, il danno neurologico...
Trattamenti di medicina estetica per migliorare l'aspetto di viso e corpo
Segni del tempo, imperfezioni, cellulite e accumuli adiposi possono essere migliorati e risolti grazie ai nuovi trattamenti di medicina estetica che offrono soluzioni altamente efficaci. Dai trattamenti con il laser per migliorare l’aspetto del...
Segni del tempo, imperfezioni, cellulite e accumuli adiposi possono essere migliorati e risolti grazie ai nuovi trattamenti di medicina estetica che offrono soluzioni altamente efficaci. Dai trattamenti con il laser per migliorare l’aspetto del...
Avere un figlio dopo il cancro: la nuova frontiera della crioconservazione degli ovociti
Affrontare un cancro vuol dire intraprendere un percorso molto impegnativo sul piano della cura con risvolti psicologici ed effetti collaterali spesso altrettanto impegnativi da gestire; ma lo scopo principale è la completa guarigione, oggi possibile,...
Affrontare un cancro vuol dire intraprendere un percorso molto impegnativo sul piano della cura con risvolti psicologici ed effetti collaterali spesso altrettanto impegnativi da gestire; ma lo scopo principale è la completa guarigione, oggi possibile,...
La sindrome del tunnel carpale: cause, sintomi e cure
La sindrome del tunnel carpale è la patologia più diffusa che coinvolge le mani e gli arti superiori, in particolare si manifesta nelle donne, in gravidanza e menopausa, e nella popolazione over 60, tra la quale può raggiungere un’incidenza...
La sindrome del tunnel carpale è la patologia più diffusa che coinvolge le mani e gli arti superiori, in particolare si manifesta nelle donne, in gravidanza e menopausa, e nella popolazione over 60, tra la quale può raggiungere un’incidenza...
Chirurgia artroscopica per la tendinopatia calcifica della spalla
Il dolore alla spalla a causa di una tendinopatia è molto diffuso, soprattutto nella popolazione adulta già colpita da artrosi, tra gli sportivi e le persone che praticano attività usuranti per le spalle. Un dolore con il quale è difficile convivere,...
Il dolore alla spalla a causa di una tendinopatia è molto diffuso, soprattutto nella popolazione adulta già colpita da artrosi, tra gli sportivi e le persone che praticano attività usuranti per le spalle. Un dolore con il quale è difficile convivere,...
La malattia di De Quervain: sintomi e trattamento
Si tratta di un’infiammazione che colpisce i tendini denominati estensore breve e abduttore lungo del pollice determinandone la difficoltà nello scivolamento all’interno di un canale presente a livello del polso e chiamato primo comparto...
Si tratta di un’infiammazione che colpisce i tendini denominati estensore breve e abduttore lungo del pollice determinandone la difficoltà nello scivolamento all’interno di un canale presente a livello del polso e chiamato primo comparto...
La distorsione del ginocchio: le lesioni di legamenti e menischi
La distorsione del ginocchio è un evento traumatico piuttosto comune nella popolazione sia sportiva agonista che in chi pratica attività fisica a scopo ricreativo. Solitamente è dovuto ad un movimento di torsione del ginocchio verso...
La distorsione del ginocchio è un evento traumatico piuttosto comune nella popolazione sia sportiva agonista che in chi pratica attività fisica a scopo ricreativo. Solitamente è dovuto ad un movimento di torsione del ginocchio verso...
Endometriosi: si può diagnosticare con la risonanza magnetica?
Dolore pelvico cronico, infertilità e altri sintomi debilitanti possono essere causati dall'endometriosi, una condizione ginecologica che interessa circa 1 donna su 10 in età fertile. La diagnosi di endometriosi può essere...
Dolore pelvico cronico, infertilità e altri sintomi debilitanti possono essere causati dall'endometriosi, una condizione ginecologica che interessa circa 1 donna su 10 in età fertile. La diagnosi di endometriosi può essere...
L’intervento di chirurgia refrattiva: dagli esami di idoneità al post operatorio
La chirurgia refrattiva è ormai un intervento di routine che dura pochissimi minuti, indolore e che si svolge a livello ambulatoriale. Grazie alle nuove tecniche laser, già dal giorno seguente la vista comincia a migliorare, senza eccessivi...
La chirurgia refrattiva è ormai un intervento di routine che dura pochissimi minuti, indolore e che si svolge a livello ambulatoriale. Grazie alle nuove tecniche laser, già dal giorno seguente la vista comincia a migliorare, senza eccessivi...
Donne e salute oculare: prevenzione, diagnosi e terapie.
Nel caso delle donne, a differenza degli uomini, influiscono in modo decisivo i cambiamenti ormonali che avvengono in alcune fasi di passaggio della vita: età prepuberale, nel corso della gravidanza, nel periodo che precede e segue la menopausa. La...
Nel caso delle donne, a differenza degli uomini, influiscono in modo decisivo i cambiamenti ormonali che avvengono in alcune fasi di passaggio della vita: età prepuberale, nel corso della gravidanza, nel periodo che precede e segue la menopausa. La...
Lo screening del tumore al seno: l’importanza della prevenzione
La prevenzione del tumore mammario viene distinta in primaria e secondaria. La prima tipologia prende in considerazione i fattori di rischio e punta alla rimozione di quelli modificabili. La prevenzione secondaria mira alla diagnosi precoce del tumore...
La prevenzione del tumore mammario viene distinta in primaria e secondaria. La prima tipologia prende in considerazione i fattori di rischio e punta alla rimozione di quelli modificabili. La prevenzione secondaria mira alla diagnosi precoce del tumore...
L'importanza dei comportamenti alimentari e dello stile di vita nella prevenzione oncologica
Gli esperti del “Fondo mondiale per la ricerca sul cancro” hanno stilato dieci semplici raccomandazioni per guidarci nelle scelte di tutti i giorni e permetterci di ridurre il rischio oncologico. La prima è quella di mantenersi normopeso...
Gli esperti del “Fondo mondiale per la ricerca sul cancro” hanno stilato dieci semplici raccomandazioni per guidarci nelle scelte di tutti i giorni e permetterci di ridurre il rischio oncologico. La prima è quella di mantenersi normopeso...
La dieta per l’ipertensione (DASH): a chi serve e come funziona
La pressione alta è un problema molto diffuso che, a lungo andare, apre la porta a numerose patologie cardiovascolari e metaboliche. L’alimentazione e lo stile di vita hanno un ruolo fondamentale nel preservare la salute delle arterie e prevenire...
La pressione alta è un problema molto diffuso che, a lungo andare, apre la porta a numerose patologie cardiovascolari e metaboliche. L’alimentazione e lo stile di vita hanno un ruolo fondamentale nel preservare la salute delle arterie e prevenire...
Infiammazione della spalla: come trattarla e riprendere la piena funzionalità
La cuffia dei rotatori è il complesso dei quattro muscoli (con i rispettivi tendini) che concorre al movimento dell'articolazione della spalla nei vari piani dello spazio e che tiene stabile l'articolazione fra la scapola e l'omero (l'osso...
La cuffia dei rotatori è il complesso dei quattro muscoli (con i rispettivi tendini) che concorre al movimento dell'articolazione della spalla nei vari piani dello spazio e che tiene stabile l'articolazione fra la scapola e l'omero (l'osso...
Morbo di Dupuytren: cause, sintomi e trattamento
Il morbo di Dupuytren è una patologia a carattere ereditario, cronica, progressiva e talora, se non curata, invalidante. Colpisce almeno 30 milioni di persone in tutto il mondo e rappresenta, da quasi 200 anni, una sfida per i chirurghi che si...
Il morbo di Dupuytren è una patologia a carattere ereditario, cronica, progressiva e talora, se non curata, invalidante. Colpisce almeno 30 milioni di persone in tutto il mondo e rappresenta, da quasi 200 anni, una sfida per i chirurghi che si...
Iscriviti alla newsletter
Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute