Loading...

Ortopedia

L'ortopedia è la specializzazione medica che si occupa del funzionamento e del trattamento delle patologie e dei danni da trauma che coinvolgono l'apparato muscolo-scheletrico: ossa, articolazioni, tendini, muscoli e legamenti. Di seguito una raccolta di articoli e video di medici specialisti ortopedici.

Articoli

PRP e PRGF: la medicina rigenerativa in Dermatologia e Ortopedia

La medicina rigenerativa è una tecnica innovativa che sta rivoluzionando l'ambito medico, specialmente in dermatologia e ortopedia. Questa procedura sfrutta le potenzialità curative delle piastrine e dei fattori di crescita presenti...

La medicina rigenerativa è una tecnica innovativa che sta rivoluzionando l'ambito medico, specialmente in dermatologia e ortopedia. Questa procedura sfrutta le potenzialità curative delle piastrine e dei fattori di crescita presenti...

Il crollo vertebrale: le cause e i trattamenti della frattura delle vertebre

Il crollo vertebrale o frattura da insufficienza è una condizione medica in cui una o più vertebre, le ossa che compongono la colonna vertebrale, subiscono una frattura o un cedimento strutturale. Questo si verifica principalmente a causa...

Il crollo vertebrale o frattura da insufficienza è una condizione medica in cui una o più vertebre, le ossa che compongono la colonna vertebrale, subiscono una frattura o un cedimento strutturale. Questo si verifica principalmente a causa...

La sindrome femoro-rotulea: cause, sintomi e trattamento

Il dolore rotuleo (o disallineamento dell’apparato estensore, o strabismo rotuleo) è una sindrome dolorosa provocata da un difettoso scorrimento della rotula nel proprio solco, la troclea femorale. La rotula è un anello fondamentale della catena...

Il dolore rotuleo (o disallineamento dell’apparato estensore, o strabismo rotuleo) è una sindrome dolorosa provocata da un difettoso scorrimento della rotula nel proprio solco, la troclea femorale. La rotula è un anello fondamentale della catena...

La medicina rigenerativa per il trattamento delle patologie della caviglia

  Le patologie muscolo-scheletriche sono indubbiamente una delle principali cause di dolore e limitazione funzionale per il paziente. La scarsa capacità di autoriparazione che hanno questi tessuti, risulta una vera sfida da un punto di vista...

  Le patologie muscolo-scheletriche sono indubbiamente una delle principali cause di dolore e limitazione funzionale per il paziente. La scarsa capacità di autoriparazione che hanno questi tessuti, risulta una vera sfida da un punto di vista...

Lesione del legamento crociato anteriore: cause, sintomi e trattamento

La stabilità del ginocchio è data da un complesso di strutture intra ed extra articolari, tra cui i menischi, il complesso legamentoso mediale e laterale e i due legamenti crociati che uniscono tibia e femore. Insieme formano il pivot centrale...

La stabilità del ginocchio è data da un complesso di strutture intra ed extra articolari, tra cui i menischi, il complesso legamentoso mediale e laterale e i due legamenti crociati che uniscono tibia e femore. Insieme formano il pivot centrale...

La riparazione della cuffia dei rotatori della spalla

La patologia più frequente che interessa la cuffia dei rotatori è la lesione parziale o completa di uno, oppure, di tutti i tendini che la compongono. Questa può essere conseguenza di un trauma, conseguente al conflitto sub-acromiale...

La patologia più frequente che interessa la cuffia dei rotatori è la lesione parziale o completa di uno, oppure, di tutti i tendini che la compongono. Questa può essere conseguenza di un trauma, conseguente al conflitto sub-acromiale...

I traumi cervicali: colpo di frusta e concussione

L’aumento degli incidenti stradali e la pratica di sport di contatto come il calcio, il rugby e le arti marziali hanno aumentato la casistica dei traumi al rachide cervicale. La distorsione, detta anche “colpo di frusta” può essere...

L’aumento degli incidenti stradali e la pratica di sport di contatto come il calcio, il rugby e le arti marziali hanno aumentato la casistica dei traumi al rachide cervicale. La distorsione, detta anche “colpo di frusta” può essere...

L’intervento di protesi d’anca: come si svolge e quando farlo

La degenerazione articolare dell’anca causata dall’invecchiamento e gli eventi traumatici come gli incidenti stradali spesso causano un insieme di stati dolorosi e limitazioni di movimento che portano, nel tempo, alla necessità di un...

La degenerazione articolare dell’anca causata dall’invecchiamento e gli eventi traumatici come gli incidenti stradali spesso causano un insieme di stati dolorosi e limitazioni di movimento che portano, nel tempo, alla necessità di un...

L’artrosi di ginocchio: sintomi, cause e terapie

Tra le patologie che interessano la popolazione over 55, l’artrosi è una di quelle più diffuse, in special modo localizzata sulle ginocchia. L’invecchiamento delle cartilagini e dei menischi, lavori usuranti e postura scorretta...

Tra le patologie che interessano la popolazione over 55, l’artrosi è una di quelle più diffuse, in special modo localizzata sulle ginocchia. L’invecchiamento delle cartilagini e dei menischi, lavori usuranti e postura scorretta...

Funzione scheletrica articolare: la genesi dell'artrosi e le sue forme

Ogni funzione scheletrica articolare, si esplica attraverso forme convenienti alla cui realizzazione e conservazione provvedono materiali diversi con prerogative ben precise, atte a soddisfare la funzione motoria. La prestazione funzionale dell’articolazione,...

Ogni funzione scheletrica articolare, si esplica attraverso forme convenienti alla cui realizzazione e conservazione provvedono materiali diversi con prerogative ben precise, atte a soddisfare la funzione motoria. La prestazione funzionale dell’articolazione,...

L’artrosi di caviglia: le cause, i sintomi e i trattamenti

L’artrosi di caviglia è una patologia degenerativa cronica che determina una progressiva alterazione della morfologia dell’intera articolazione. È causata dalla progressiva perdita di tessuto cartilagineo, che riveste normalmente...

L’artrosi di caviglia è una patologia degenerativa cronica che determina una progressiva alterazione della morfologia dell’intera articolazione. È causata dalla progressiva perdita di tessuto cartilagineo, che riveste normalmente...

Spondiloartrosi, la degenerazione della colonna vertebrale: cause e trattamenti

Per spondilodiscoartrosi si intende un processo degenerativo a carico della colonna vertebrale che interessa solitamente le due regioni più mobili, quella cervicale e quella lombare.  Generalmente è conseguente a una disidratazione...

Per spondilodiscoartrosi si intende un processo degenerativo a carico della colonna vertebrale che interessa solitamente le due regioni più mobili, quella cervicale e quella lombare.  Generalmente è conseguente a una disidratazione...

La sindrome del tunnel carpale: cause, sintomi e cure

La sindrome del tunnel carpale è la patologia più diffusa che coinvolge le mani e gli arti superiori, in particolare si manifesta nelle donne, in gravidanza e menopausa, e nella popolazione over 60, tra la quale può raggiungere un’incidenza...

La sindrome del tunnel carpale è la patologia più diffusa che coinvolge le mani e gli arti superiori, in particolare si manifesta nelle donne, in gravidanza e menopausa, e nella popolazione over 60, tra la quale può raggiungere un’incidenza...

Chirurgia artroscopica per la tendinopatia calcifica della spalla

Il dolore alla spalla a causa di una tendinopatia è molto diffuso, soprattutto nella popolazione adulta già colpita da artrosi, tra gli sportivi e le persone che praticano attività usuranti per le spalle. Un dolore con il quale è difficile convivere,...

Il dolore alla spalla a causa di una tendinopatia è molto diffuso, soprattutto nella popolazione adulta già colpita da artrosi, tra gli sportivi e le persone che praticano attività usuranti per le spalle. Un dolore con il quale è difficile convivere,...

La malattia di De Quervain: sintomi e trattamento

Si tratta di un’infiammazione che colpisce i tendini denominati estensore breve e abduttore lungo del pollice determinandone la difficoltà nello scivolamento all’interno di un canale presente a livello del polso e chiamato primo comparto...

Si tratta di un’infiammazione che colpisce i tendini denominati estensore breve e abduttore lungo del pollice determinandone la difficoltà nello scivolamento all’interno di un canale presente a livello del polso e chiamato primo comparto...

La distorsione del ginocchio: le lesioni di legamenti e menischi

La distorsione del ginocchio è un evento traumatico piuttosto comune nella popolazione sia sportiva agonista che in chi pratica attività fisica a scopo ricreativo. Solitamente è dovuto ad un movimento di torsione del ginocchio verso...

La distorsione del ginocchio è un evento traumatico piuttosto comune nella popolazione sia sportiva agonista che in chi pratica attività fisica a scopo ricreativo. Solitamente è dovuto ad un movimento di torsione del ginocchio verso...

Infiammazione della spalla: come trattarla e riprendere la piena funzionalità

La cuffia dei rotatori è il complesso dei quattro muscoli (con i rispettivi tendini) che concorre al movimento dell'articolazione della spalla nei vari piani dello spazio e che tiene stabile l'articolazione fra la scapola e l'omero (l'osso...

La cuffia dei rotatori è il complesso dei quattro muscoli (con i rispettivi tendini) che concorre al movimento dell'articolazione della spalla nei vari piani dello spazio e che tiene stabile l'articolazione fra la scapola e l'omero (l'osso...

Ernia del disco e patologie della colonna vertebrale: come curare il mal di schiena

La colonna vertebrale spesso risente di patologie degenerative legate all’invecchiamento e all’usura data da lavori pesanti. Il dolore può manifestarsi in forma acuta o cronicizzarsi, coinvolgendo oltre alla schiena anche gli arti...

La colonna vertebrale spesso risente di patologie degenerative legate all’invecchiamento e all’usura data da lavori pesanti. Il dolore può manifestarsi in forma acuta o cronicizzarsi, coinvolgendo oltre alla schiena anche gli arti...

Aspetti degenerativi della colonna vertebrale in menopausa

Gli estrogeni collaborano al mantenimento della massa muscolare che protegge le articolazioni e soprattutto regolano l’attività dei fibroblasti, che sono le cellule deputate alla produzione delle sostanze che costituiscono gli anelli intervertebrali...

Gli estrogeni collaborano al mantenimento della massa muscolare che protegge le articolazioni e soprattutto regolano l’attività dei fibroblasti, che sono le cellule deputate alla produzione delle sostanze che costituiscono gli anelli intervertebrali...

Artroscopia della spalla: cos’è e quando serve

L’artroscopia della spalla è una tecnica di chirurgia mini-invasiva che utilizza l’artroscopio, una piccola telecamera a fibre ottiche con cui il chirurgo può visualizzare l’interno dell’articolazione ed eseguire...

L’artroscopia della spalla è una tecnica di chirurgia mini-invasiva che utilizza l’artroscopio, una piccola telecamera a fibre ottiche con cui il chirurgo può visualizzare l’interno dell’articolazione ed eseguire...

Iscriviti alla newsletter

Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute

Top