Umore
Tag
umoreprevenzione del tumore al senotumoretumore al collo dell'uterotumore alla prostatatumore al senotumore colon-rettotumore dei nervitumore ovaricotumore testicoloFocus salute
Articoli
La mutazione del gene BRCA e il tumore all'ovaio e alla mammella
I geni sono sequenze di DNA che contengono le informazioni necessarie per produrre le proteine. Le proteine hanno un ruolo importante nei processi cellulari, poiché...
I geni sono sequenze di DNA che contengono le informazioni necessarie per produrre le proteine. Le proteine hanno un ruolo importante nei processi cellulari, poiché...
Intervista a Federica Ruggero: dal tumore alla rinascita con Amiche per la Pelle.
Federica Ruggero, attrice, presentatrice e Professional Coach. Inizia la carriera come presentatrice televisiva a 18 anni per poi innamorarsi della recitazione. Una...
Federica Ruggero, attrice, presentatrice e Professional Coach. Inizia la carriera come presentatrice televisiva a 18 anni per poi innamorarsi della recitazione. Una...
Chirurgia oncoploastica: la nuova frontiera del trattamento chirurgico del tumore della mammella
Il carcinoma alla mammella, come indicano i dati del Ministero della Salute, è la neoplasia più diagnosticata nelle donne: circa 1 tumore maligno ogni 3 (30%). Nel...
Il carcinoma alla mammella, come indicano i dati del Ministero della Salute, è la neoplasia più diagnosticata nelle donne: circa 1 tumore maligno ogni 3 (30%). Nel...
L’intervento di ricostruzione del seno dopo il tumore alla mammella
In Italia ci sono circa 60.000 nuovi casi di tumore alla mammella ogni anno e molte di queste donne andranno incontro alla mastectomia, l’asportazione di uno...
In Italia ci sono circa 60.000 nuovi casi di tumore alla mammella ogni anno e molte di queste donne andranno incontro alla mastectomia, l’asportazione di uno...
Lo screening del tumore al seno: l’importanza della prevenzione
La prevenzione del tumore mammario viene distinta in primaria e secondaria. La prima tipologia prende in considerazione i fattori di rischio e punta alla rimozione...
La prevenzione del tumore mammario viene distinta in primaria e secondaria. La prima tipologia prende in considerazione i fattori di rischio e punta alla rimozione...
Tumore all'utero: la prevenzione delle malattie dell'apparato riproduttivo femminile
Il tumore al collo dell’utero è una patologia di tipo maligno che colpisce la cervice. Questa, infatti, è rivestita da tessuto epiteliale il quale, principalmente...
Il tumore al collo dell’utero è una patologia di tipo maligno che colpisce la cervice. Questa, infatti, è rivestita da tessuto epiteliale il quale, principalmente...
Padova, l'Ottobre rosa si chiude con la mega proiezione del video testimonianza di 5 donne che hanno lottato contro il tumore al seno
Il cortometraggio girato a Venezia, dal titolo “E tu al posto mio?”, sarà anche al centro di uno spettacolo teatrale sabato 30 ore 20.30 al Teatro...
Il cortometraggio girato a Venezia, dal titolo “E tu al posto mio?”, sarà anche al centro di uno spettacolo teatrale sabato 30 ore 20.30 al Teatro...
A Ferrara arriva la tomosintesi, l'avanguardia per la diagnosi precoce del tumore al seno
Grazie alla tomosintesi indagini ancora più precise. La tecnologia aiuta lo specialista anche nel caso delle giovani donne e dei seni densi. Si consolida...
Grazie alla tomosintesi indagini ancora più precise. La tecnologia aiuta lo specialista anche nel caso delle giovani donne e dei seni densi. Si consolida...
A Valdagno inaugurato il mammografo con tomosintesi, fondamentale per la diagnosi precoce del tumore al seno
Valdagno insieme a Trissino, Schio, Thiene e Bassano del Grappa forma la prima rete della mammografia privata e convenzionata dell’Alto Vicentino Alla...
Valdagno insieme a Trissino, Schio, Thiene e Bassano del Grappa forma la prima rete della mammografia privata e convenzionata dell’Alto Vicentino Alla...
LOH ovvero l’ipogonadismo ad esordio tardivo. Qualche dubbio rimane
Il termine ipogonadismo ad esordio tardivo (LOH) è stato coniato nel 2002 e definito come entità di malattia nelle Raccomandazioni per l'indagine,...
Il termine ipogonadismo ad esordio tardivo (LOH) è stato coniato nel 2002 e definito come entità di malattia nelle Raccomandazioni per l'indagine,...
La chirurgia robotica del colon-retto
La tecnologia robotica ha negli ultimi anni gradualmente preso sempre più campo nel trattamento chirurgico delle patologie del colon-retto, offrendo numerosi...
La tecnologia robotica ha negli ultimi anni gradualmente preso sempre più campo nel trattamento chirurgico delle patologie del colon-retto, offrendo numerosi...
Le secrezioni dal capezzolo
La fuoriuscita di liquido dal capezzolo, al di fuori del periodo della gravidanza e dell’allattamento, è un sintomo frequente che può causare ansia e preoccupazione...
La fuoriuscita di liquido dal capezzolo, al di fuori del periodo della gravidanza e dell’allattamento, è un sintomo frequente che può causare ansia e preoccupazione...
Prostata e dintorni: le principali patologie dell'apparato maschile
Nel contesto della salute maschile, è fondamentale comprendere le problematiche legate alla prostata, non solo per affrontare efficacemente i sintomi, ma...
Nel contesto della salute maschile, è fondamentale comprendere le problematiche legate alla prostata, non solo per affrontare efficacemente i sintomi, ma...
Patrizia Pellegrino: "Ringrazio la vita e sorrido".
Una vita sulle montagne russe quella di Patrizia Pellegrino, ricca di soddisfazioni lavorative e personali, ma anche di tanto dolore. L’artista ha aperto il...
Una vita sulle montagne russe quella di Patrizia Pellegrino, ricca di soddisfazioni lavorative e personali, ma anche di tanto dolore. L’artista ha aperto il...
Il dolore al seno: cos'è e quando preoccuparsi?
Il dolore mammario (mastodinia) interessa la maggior parte delle donne nel corso della loro vita (7 donne su 10). È un sintomo estremamente soggettivo, variabile...
Il dolore mammario (mastodinia) interessa la maggior parte delle donne nel corso della loro vita (7 donne su 10). È un sintomo estremamente soggettivo, variabile...
Breast Team del Centro di medicina Treviso in collaborazione con Amiche per la Pelle
Amiche per la Pelle APS, partner del Centro di Medicina, sostiene e promuove il lancio del nuovo Breast Team, gruppo d’eccellenza di medici specializzati nella...
Amiche per la Pelle APS, partner del Centro di Medicina, sostiene e promuove il lancio del nuovo Breast Team, gruppo d’eccellenza di medici specializzati nella...
Ciste ovarica: cos'è, i sintomi, la diagnosi e il trattamento
Le cisti ovariche sono delle neoformazioni abbastanza frequenti che si sviluppano all’interno dell’ovaio femminile in collegamento ai cicli ormonali...
Le cisti ovariche sono delle neoformazioni abbastanza frequenti che si sviluppano all’interno dell’ovaio femminile in collegamento ai cicli ormonali...
La prima protesi al mondo per la ricostruzione del capezzolo
Salute e bellezza al centro di un importante progetto che vede senologia chirurgica e tatuaggio sanitario impegnati nello stesso campo con un’unica missione:...
Salute e bellezza al centro di un importante progetto che vede senologia chirurgica e tatuaggio sanitario impegnati nello stesso campo con un’unica missione:...
Deborah Compagnoni, campionessa di benessere e stile di vita
La sua fama d’atleta e di campionessa olimpica mondiale pluripremiata la precede di gran lunga: incontrare Deborah Compagnoni non può che provocare una grande...
La sua fama d’atleta e di campionessa olimpica mondiale pluripremiata la precede di gran lunga: incontrare Deborah Compagnoni non può che provocare una grande...
LUTS: le patologie del basso apparato urinario maschile
Vescica, prostata e uretra formano il basso apparato urinario maschile e nel corso della vita ciascun uomo presenta processi infiammatori che interessano questi...
Vescica, prostata e uretra formano il basso apparato urinario maschile e nel corso della vita ciascun uomo presenta processi infiammatori che interessano questi...
Disponibile il numero Autunnale 2021 di Medicina Moderna!
Nel mese dedicato alla prevenzione contro il tumore al seno, Ottobre Rosa, abbiamo intervistato Rosanna Banfi, attrice e ristoratrice, che ha ripercorso la sua storia...
Nel mese dedicato alla prevenzione contro il tumore al seno, Ottobre Rosa, abbiamo intervistato Rosanna Banfi, attrice e ristoratrice, che ha ripercorso la sua storia...
L’importanza della prevenzione urologica
Secondo i dati della Società Italiana di Urologia (SIU) è evidente che, a differenza delle donne, la popolazione maschile non ha ancora...
Secondo i dati della Società Italiana di Urologia (SIU) è evidente che, a differenza delle donne, la popolazione maschile non ha ancora...
Ferrara, la donna e la sua salute, incontro on line sulla diagnosi precoce
Un incontro gratuito on demand dedicato alla salute della donna sul canale youtube Centro di medicina disponibile a questo link: https://youtu.be/kxb9Nmcv6kI L’incontro...
Un incontro gratuito on demand dedicato alla salute della donna sul canale youtube Centro di medicina disponibile a questo link: https://youtu.be/kxb9Nmcv6kI L’incontro...
Schio, per la XX edizione della settimana della prevenzione oncologica presentato il nuovo mammografo con tomosintesi
Oggi a Schio con il Presidente della Lilt vicentina, Cesare Benedetti, le neocampionesse d’Italia della Famila Basket Schio, Olbis Futo Andrè e Francesca...
Oggi a Schio con il Presidente della Lilt vicentina, Cesare Benedetti, le neocampionesse d’Italia della Famila Basket Schio, Olbis Futo Andrè e Francesca...
Prevenire al femminile, l’importanza della diagnosi precoce
Tre specialisti risponderanno alle domande del Cantiere delle donne e di coloro che seguiranno la diretta Con il dottor Fernando Bozza, chirurgo senologo IOV...
Tre specialisti risponderanno alle domande del Cantiere delle donne e di coloro che seguiranno la diretta Con il dottor Fernando Bozza, chirurgo senologo IOV...
Il trattamento mininvasivo dei tumori iniziali del colon retto: la nuova frontiera dell’endoscopia
Oggi è possibile asportare tumori iniziali del colon e polipi di grandi dimensioni senza incisioni procedendo per via endoluminale, attraverso gli orifizi...
Oggi è possibile asportare tumori iniziali del colon e polipi di grandi dimensioni senza incisioni procedendo per via endoluminale, attraverso gli orifizi...
Quali sono le forme cancerogene che possono colpire la donna?
Le patologie che possono colpire gli organi genitali femminili includono anche quelli esterni, a cui si aggiunge il tumore delle mammelle. Non va poi trascurata...
Le patologie che possono colpire gli organi genitali femminili includono anche quelli esterni, a cui si aggiunge il tumore delle mammelle. Non va poi trascurata...
Carcinoma al seno e linfedema: i diversi trattamenti in chirurgia plastica
Scoprire di essere affette da un tumore al seno è sicuramente un momento traumatico per ogni donna, così come il percorso che le aspetta. La chirurgia...
Scoprire di essere affette da un tumore al seno è sicuramente un momento traumatico per ogni donna, così come il percorso che le aspetta. La chirurgia...
Le diverse tecniche per curare il carcinoma mammario
In Italia il tumore della mammella rappresenta ancora la prima causa di morte per neoplasia nel sesso femminile in ogni fascia d’età. Si stima che nel...
In Italia il tumore della mammella rappresenta ancora la prima causa di morte per neoplasia nel sesso femminile in ogni fascia d’età. Si stima che nel...
Mammografia: un utile alleato per la diagnosi precoce
Il carcinoma mammario è la neoplasia più diagnosticata nelle donne in tutte le fasce d’età. Il trend di incidenza è in leggero...
Il carcinoma mammario è la neoplasia più diagnosticata nelle donne in tutte le fasce d’età. Il trend di incidenza è in leggero...
La nostra alimentazione influisce sull’insorgenza di malattie e tumori?
Tutti sono concordi nel pensare che sia importante mangiare correttamente per stare bene, ma quanti di noi poi riescono a metterlo in atto? Cosa vuol dire mangiare...
Tutti sono concordi nel pensare che sia importante mangiare correttamente per stare bene, ma quanti di noi poi riescono a metterlo in atto? Cosa vuol dire mangiare...
Samantha de Grenet: come ho affrontato e sconfitto il cancro
Samantha de Grenet, volto famoso ed amato della TV, racconta come ha affrontato e vissuto la diagnosi di tumore al seno, dalla sua scoperta sino al post operatorio,...
Samantha de Grenet, volto famoso ed amato della TV, racconta come ha affrontato e vissuto la diagnosi di tumore al seno, dalla sua scoperta sino al post operatorio,...
Combattiamo il cancro alla mammella con l’agobiopsia mammaria eco-guidata
Durante l’ecografia potrebbe evidenziarsi una lesione sospetta. Eseguendo subito l’agobiopsia mammaria eco-guidata si riduce il numero dei controlli...
Durante l’ecografia potrebbe evidenziarsi una lesione sospetta. Eseguendo subito l’agobiopsia mammaria eco-guidata si riduce il numero dei controlli...
Coltiva il tempo della prevenzione, il melograno diventa testimonial
Un frutto mitologico richiama l’immagine del seno e l’attenzione delle donne Il ricavato della campagna sarà devoluto alle Lilt partecipanti...
Un frutto mitologico richiama l’immagine del seno e l’attenzione delle donne Il ricavato della campagna sarà devoluto alle Lilt partecipanti...
È uscito il nuovo autunnale della rivista Medicina Moderna!
In questa uscita abbiamo intervistato Samantha de Grenet, moglie, mamma e volto noto della TV che racconta, in modo sincero ed empatico, la sua battaglia...
In questa uscita abbiamo intervistato Samantha de Grenet, moglie, mamma e volto noto della TV che racconta, in modo sincero ed empatico, la sua battaglia...
Come avviene la diagnosi del tumore della prostata?
Dal 1990 al 2003 l'incidenza del tumore della prostata è aumentata in modo significativo con una variazione annua pari al 7,59%, in concomitanza con la diffusione...
Dal 1990 al 2003 l'incidenza del tumore della prostata è aumentata in modo significativo con una variazione annua pari al 7,59%, in concomitanza con la diffusione...
Tumore al testicolo: la prevenzione è fondamentale!
Ad oggi, il tumore al testicolo è la neoplasia più ricorrente nei maschi fra i 15 e i 35 anni. La prevenzione è quindi fondamentale perché i testicoli...
Ad oggi, il tumore al testicolo è la neoplasia più ricorrente nei maschi fra i 15 e i 35 anni. La prevenzione è quindi fondamentale perché i testicoli...
Pap test e colposcopia due esami salvavita
Il tumore del collo dell’utero è uno dei pochi tumori del quale si conosce la causa: un’infezione persistente da papilloma virus, molto frequente soprattutto...
Il tumore del collo dell’utero è uno dei pochi tumori del quale si conosce la causa: un’infezione persistente da papilloma virus, molto frequente soprattutto...
Castelfranco Veneto, nuova tecnologia per la diagnosi al femminile
Un’apparecchiatura all’avanguardia per lo screening prenatale e altrettanto fondamentale per la diagnosi precoce nello studio dei tumori ginecologici. Si...
Un’apparecchiatura all’avanguardia per lo screening prenatale e altrettanto fondamentale per la diagnosi precoce nello studio dei tumori ginecologici. Si...
Come affrontare una diagnosi di tumore al seno?
Una diagnosi di tumore è un evento traumatico che comporta una frattura nel senso di continuità del sé e nelle sicurezze su cui si basa...
Una diagnosi di tumore è un evento traumatico che comporta una frattura nel senso di continuità del sé e nelle sicurezze su cui si basa...
San Donà di Piave, al Centro di medicina tecnologia all'avanguardia per lo screening prenatale
Il nuovo ecografo è già in funzione, un investimento da 200 mila euro Viene utilizzato da una equipe di specialisti di grande esperienza e...
Il nuovo ecografo è già in funzione, un investimento da 200 mila euro Viene utilizzato da una equipe di specialisti di grande esperienza e...
Video
Il tumore al seno: la psicoterapia strategica breve
Quali vantaggi offre l'approccio della psicoterapia strategica breve? La Dott.ssa Gloria Vangelista descrive i benefici della psicoterapia...
Tumore al Seno: l'Anestesia
I vantaggi dell’anestesia locale rispetto a quella generale sia in caso di intervento che di biopsia chirurgica, per le pazienti affette da tumore...
IL TUMORE AL SENO: LA PREVENZIONE
A che età è consigliabile iniziare la prevenzione dal tumore al seno e ogni quanto bisogna effettuare gli accertamenti? Scopriamolo in...
Il tumore al seno: tecniche diagnostiche
Quali sono gli strumenti di indagine e diagnosi del tumore al seno più all'avanguardia oggi? Il Dott. Francesco Coran, specialista...
Screening Prostata: a che età
Le visite di screening e prevenzione, soprattutto per quanto riguarda le patologie della prostata, garantiscono una diagnosi precoce e una maggiore curabilità.
Mammografia ed Ecografia Mammaria
In questo video, la diagnostica senologica per la prevenzione del tumore al seno con mammografo digitale 3D.
Mammografia 3D con tomosintesi anche per le pazienti padovane
Casa di Cura Villa Maria, Padova si è dotata della più recente tecnologia per la diagnosi precoce del tumore al seno, la mammografia con...
La sede del Centro di medicina di San Donà di Piave inaugura il nuovo mammografo 3D con tomosintesi
La tecnologia oggi all’avanguardia per la diagnosi precoce del tumore al seno è ora disponibile anche presso il Servizio di Radiologia e Senologia...
Mestre, la mammografia è più precisa e meno dolorosa
Ecco il video che abbiamo realizzato per l'inaugurazione di questa innovativa tecnologia (presente al Centro di medicina Mestre in Viale Ancona 5, ...
Campagna di sensibilizzazione: Gioca d'anticipo. Scendi in campo con la prevenzione
In occasione dell'Ottobre Rosa il Gruppo Centro di medicina e Casa di Cura Villa Maria lanciano la campagna per la prevenzione del tumore al seno a...
Inaugurato il secondo mammografo 3D SmartCurve
Il Centro di medicina Mestre si dota di un secondo mammografo per ridurre i tempi di attesa
Campagna Ottobre Rosa: Coltiva il Tempo della Prevenzione
Campagna di prevenzione contro il tumore al seno del Centro di medicina
Il melograno parla di vita: dobbiamo trovare il tempo per preservarla
Carla Diamanti, giornalista di viaggi, Presidente della Onlus 'Mettiamoci le Tette'
Ricostruzione del capezzolo con impianto di protesi
Come ci spiega il Dott. Nicola Balestrieri, senologo, la ricostruzione del complesso areola-capezzolo è la tappa finale di un precorso terapeutico...
Cancro alla prostata e sessualità: le conseguenze e come favorire il recupero
La comparsa di un tumore alla prostata è strettamente legata all'alterazione della sessualità dell'uomo. Possono insorgere...
Iscriviti alla newsletter
Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute