Loading...

Dolore

Articoli

Barotrauma dell’orecchio: cos’è, sintomi, durata e come intervenire

Il barotrauma è un trauma dell’orecchio causato da un rapido cambiamento della pressione ambientale che genera uno sbalzo pressorio tra l’interno...

Il barotrauma è un trauma dell’orecchio causato da un rapido cambiamento della pressione ambientale che genera uno sbalzo pressorio tra l’interno...

Protesi di ginocchio: come gestire il dolore post-operatorio

La protesi del ginocchio è un intervento spesso indispensabile per ripristinare la funzionalità dell'arto inferiore compromessa da malattie degenerative....

La protesi del ginocchio è un intervento spesso indispensabile per ripristinare la funzionalità dell'arto inferiore compromessa da malattie degenerative....

Interventi chirurgici per il prolasso del pavimento pelvico

Il prolasso del pavimento pelvico (POP, dall'inglese "Pelvic Organ Prolapse") è una condizione patologica caratterizzata dalla discesa degli...

Il prolasso del pavimento pelvico (POP, dall'inglese "Pelvic Organ Prolapse") è una condizione patologica caratterizzata dalla discesa degli...

Dolori al piede: alluce valgo, metatarsalgia e neuroma di Morton

L’alluce valgo è una deformità del primo dito del piede, caratterizzata da deviazione laterale e sporgenza del primo metatarso.  Colpisce...

L’alluce valgo è una deformità del primo dito del piede, caratterizzata da deviazione laterale e sporgenza del primo metatarso.  Colpisce...

Patologie della spalla: quali sono le più diffuse?

Nel corso della vita è molto frequente soffrire di almeno un episodio di dolore alla spalla. Le patologie maggiormente coinvolte sono la cuffia dei rotatori, la...

Nel corso della vita è molto frequente soffrire di almeno un episodio di dolore alla spalla. Le patologie maggiormente coinvolte sono la cuffia dei rotatori, la...

Il transfer del gran dorsale in artroscopia

Il transfer del muscolo grande dorsale è un intervento principalmente impiegato per il trattamento di alcune delle più complesse patologie della spalla.  Questa...

Il transfer del muscolo grande dorsale è un intervento principalmente impiegato per il trattamento di alcune delle più complesse patologie della spalla.  Questa...

Ginocchio infiammato: cosa fare?

Avvertire dolore al ginocchio è una condizione abbastanza frequente, ma spesso il dolore nasconde delle patologie che devono essere trattate tempestivamente rivolgendosi...

Avvertire dolore al ginocchio è una condizione abbastanza frequente, ma spesso il dolore nasconde delle patologie che devono essere trattate tempestivamente rivolgendosi...

Dolore al collo: la stenosi del canale cervicale

Per stenosi cervicale si intende una riduzione dei diametri del canale vertebrale, soprattutto quello antero-posteriore. Questa però è una definizione radiologica...

Per stenosi cervicale si intende una riduzione dei diametri del canale vertebrale, soprattutto quello antero-posteriore. Questa però è una definizione radiologica...

Il protocollo Fast Track: la nuova riabilitazione dopo l'intervento di protesi articolare

Il percorso Fast Track in ortopedia è un approccio multidisciplinare che mira a ridurre i tempi di degenza ospedaliera e accelerare il recupero post-operatorio...

Il percorso Fast Track in ortopedia è un approccio multidisciplinare che mira a ridurre i tempi di degenza ospedaliera e accelerare il recupero post-operatorio...

Medicina rigenerativa per l'artrosi d'anca

La medicina rigenerativa rappresenta uno dei campi più promettenti e dinamici della scienza medica contemporanea e mira a curare e ripristinare funzioni perdute...

La medicina rigenerativa rappresenta uno dei campi più promettenti e dinamici della scienza medica contemporanea e mira a curare e ripristinare funzioni perdute...

Disturbi della circolazione arteriosa periferica: quali sono i segnali d’allarme?

L'arteriopatia è una delle condizioni mediche più gravi tra i problemi circolatori periferici dovuta prevalentemente alla presenza dell’aterosclerosi,...

L'arteriopatia è una delle condizioni mediche più gravi tra i problemi circolatori periferici dovuta prevalentemente alla presenza dell’aterosclerosi,...

Sinusite: i sintomi e come riconoscerla

La sinusite è un'infiammazione o un'infezione dei seni paranasali, che sono cavità piene d'aria situate nelle ossa del viso e intorno al...

La sinusite è un'infiammazione o un'infezione dei seni paranasali, che sono cavità piene d'aria situate nelle ossa del viso e intorno al...

La sindrome del muscolo piriforme: cause e trattamenti

La sindrome del muscolo piriforme (o sindrome del piramidale) è una condizione in cui il piriforme, un piccolo muscolo situato nella regione glutea, comprime...

La sindrome del muscolo piriforme (o sindrome del piramidale) è una condizione in cui il piriforme, un piccolo muscolo situato nella regione glutea, comprime...

Lombocruralgia: quali sono le cause e come si cura?

La Lombocruralgia è una condizione dolorosa che colpisce la regione lombare e la parte anteriore della coscia con possibilità di arrivare anche alla...

La Lombocruralgia è una condizione dolorosa che colpisce la regione lombare e la parte anteriore della coscia con possibilità di arrivare anche alla...

Artrite psoriasica: dalla diagnosi alla cura

L’ Artrite Psoriasica è una comune forma di artrite cronica, che si manifesta in circa il 30% dei pazienti affetti da psoriasi. Dopo l’Artrite...

L’ Artrite Psoriasica è una comune forma di artrite cronica, che si manifesta in circa il 30% dei pazienti affetti da psoriasi. Dopo l’Artrite...

Artrosi del polso: come riconoscerla

L'artrosi del polso è una condizione degenerativa che interessa le articolazioni del polso, provocando l'usura della cartilagine, il tessuto elastico...

L'artrosi del polso è una condizione degenerativa che interessa le articolazioni del polso, provocando l'usura della cartilagine, il tessuto elastico...

Quando ricorrere alla protesi per l'artrosi d'anca?

L'artrosi di anca, o coxartrosi, è un disturbo articolare degenerativo che colpisce prevalentemente l'articolazione dell'anca, provocando un deterioramento...

L'artrosi di anca, o coxartrosi, è un disturbo articolare degenerativo che colpisce prevalentemente l'articolazione dell'anca, provocando un deterioramento...

Ecografia delle ghiandole salivari: a cosa serve e come si svolge

L’ecografia delle ghiandole salivari è una tecnica diagnostica, inserita nell’esame del capo-collo, in cui si analizzano la tiroide, i linfonodi...

L’ecografia delle ghiandole salivari è una tecnica diagnostica, inserita nell’esame del capo-collo, in cui si analizzano la tiroide, i linfonodi...

Crampi e dolore alle gambe: l'arteriopatia obliterante periferica (AOP)

Con l’arteriosclerosi si riduce progressivamente l’apporto di sangue ricco di ossigeno agli organi che, di conseguenza, cercano di limitarne il consumo....

Con l’arteriosclerosi si riduce progressivamente l’apporto di sangue ricco di ossigeno agli organi che, di conseguenza, cercano di limitarne il consumo....

Dolore all'anca nei giovani e negli atleti: conflitto femoro-acetabolare e lesioni del labbro acetabolare

Il dolore all'anca è un disturbo molto comune tra i giovani e gli appassionati di sport. Calciatori, ballerini o semplicemente appassionati di fitness:...

Il dolore all'anca è un disturbo molto comune tra i giovani e gli appassionati di sport. Calciatori, ballerini o semplicemente appassionati di fitness:...

Ozonoterapia TAC guidata per l'ernia del disco

L’Ozonoterapia è un trattamento medico che consiste nell’introduzione nell’organismo di un piccolo volume di una miscela...

L’Ozonoterapia è un trattamento medico che consiste nell’introduzione nell’organismo di un piccolo volume di una miscela...

Le lesioni della cuffia dei rotatori: cause e trattamenti

La cuffia dei rotatori è un insieme di quattro muscoli e i relativi tendini che stabilizzano e consentono il movimento dell'articolazione della spalla....

La cuffia dei rotatori è un insieme di quattro muscoli e i relativi tendini che stabilizzano e consentono il movimento dell'articolazione della spalla....

Il dolore al seno: cos'è e quando preoccuparsi?

Il dolore mammario (mastodinia) interessa la maggior parte delle donne nel corso della loro vita (7 donne su 10). È un sintomo estremamente soggettivo, variabile...

Il dolore mammario (mastodinia) interessa la maggior parte delle donne nel corso della loro vita (7 donne su 10). È un sintomo estremamente soggettivo, variabile...

Sindrome del tunnel cubitale: l'intervento di liberazione del nervo ulnare

La sindrome del tunnel cubitale o intrappolamento del nervo ulnare nel suo passaggio nella doccia epitrocleo-olecranica del gomito, è causata dalla compressione...

La sindrome del tunnel cubitale o intrappolamento del nervo ulnare nel suo passaggio nella doccia epitrocleo-olecranica del gomito, è causata dalla compressione...

Liberazione del tunnel carpale con tecnica: mini-open in wide-awake

La Sindrome del Tunnel Carpale (STC) è la più frequente neuropatia dell’arto superiore che colpisce la mano ed è causata dalla compressione...

La Sindrome del Tunnel Carpale (STC) è la più frequente neuropatia dell’arto superiore che colpisce la mano ed è causata dalla compressione...

La diagnosi del dolore pelvico cronico: i fattori di rischio e gli esami

Il dolore pelvico è un dolore che coinvolge le strutture presenti nel bacino di uomini o donne. La forma cronica può essere suddivisa, da un lato,...

Il dolore pelvico è un dolore che coinvolge le strutture presenti nel bacino di uomini o donne. La forma cronica può essere suddivisa, da un lato,...

Ginocchio varo e valgo: cos’è, conseguenze e intervento chirurgico

Quando tibia e femore non sono in asse si crea un’angolatura anomala delle ginocchia che possono convergere verso l’interno o divergere verso l’esterno. Questa...

Quando tibia e femore non sono in asse si crea un’angolatura anomala delle ginocchia che possono convergere verso l’interno o divergere verso l’esterno. Questa...

L’alluce valgo: cause, sintomi e trattamento

L’alluce valgo è la deformità più comune dell’avampiede e, causando dolore, può incidere anche significativamente in maniera...

L’alluce valgo è la deformità più comune dell’avampiede e, causando dolore, può incidere anche significativamente in maniera...

La scleroterapia per le vene varicose: quando farla e a chi serve

Le vene varicose sono delle dilatazioni permanenti e abnormi delle vene, soprattutto degli arti inferiori, che spesso assumono un andamento tortuoso.  Sono...

Le vene varicose sono delle dilatazioni permanenti e abnormi delle vene, soprattutto degli arti inferiori, che spesso assumono un andamento tortuoso.  Sono...

Spondiloartrosi, la degenerazione della colonna vertebrale: cause e trattamenti

Per spondilodiscoartrosi si intende un processo degenerativo a carico della colonna vertebrale che interessa solitamente le due regioni più mobili, quella...

Per spondilodiscoartrosi si intende un processo degenerativo a carico della colonna vertebrale che interessa solitamente le due regioni più mobili, quella...

Il dolore pelvico nella donna: dai sintomi alla diagnosi

Pur potendo colpire entrambi i sessi, il DPC è una problematica principalmente femminile. Viene considerato cronico se si protrae per oltre 3-6 mesi...

Pur potendo colpire entrambi i sessi, il DPC è una problematica principalmente femminile. Viene considerato cronico se si protrae per oltre 3-6 mesi...

La sindrome del tunnel carpale: cause, sintomi e cure

La sindrome del tunnel carpale è la patologia più diffusa che coinvolge le mani e gli arti superiori, in particolare si manifesta nelle donne, in gravidanza...

La sindrome del tunnel carpale è la patologia più diffusa che coinvolge le mani e gli arti superiori, in particolare si manifesta nelle donne, in gravidanza...

La malattia di De Quervain: sintomi e trattamento

Si tratta di un’infiammazione che colpisce i tendini denominati estensore breve e abduttore lungo del pollice determinandone la difficoltà nello scivolamento...

Si tratta di un’infiammazione che colpisce i tendini denominati estensore breve e abduttore lungo del pollice determinandone la difficoltà nello scivolamento...

LESC, rimodellare il corpo in una sola seduta

La lipoemulsione sottocutanea è argomento di grande attualità e interesse, non solo tra il pubblico femminile. Di cosa si tratta? La lipoemulsione sottocutanea...

La lipoemulsione sottocutanea è argomento di grande attualità e interesse, non solo tra il pubblico femminile. Di cosa si tratta? La lipoemulsione sottocutanea...

Malocclusione e mal di testa al risveglio

La cefalea ha numerose cause, ma quando compare al mattino e si irradia anche al collo e alle spalle può essere dovuta a una malocclusione dentale che comporta...

La cefalea ha numerose cause, ma quando compare al mattino e si irradia anche al collo e alle spalle può essere dovuta a una malocclusione dentale che comporta...

Protesi alla spalla: tutto quello che c'è da sapere sull'intervento chirurgico

L'articolazione della spalla è composta dall'omero, dalla scapola e dalla clavicola. La testa dell'omero, di forma sferica, si inserisce...

L'articolazione della spalla è composta dall'omero, dalla scapola e dalla clavicola. La testa dell'omero, di forma sferica, si inserisce...

Trattamento del dolore nei pazienti con fibromialgia con gel di testosterone

Per verificare l’ipotesi che la carenza di testosterone svolga un ruolo importante nel dolore cronico, è stato avviato uno studio pilota di Fase I/II...

Per verificare l’ipotesi che la carenza di testosterone svolga un ruolo importante nel dolore cronico, è stato avviato uno studio pilota di Fase I/II...

Tecnica MOPP: correggere gli inestetismi del naso in modo 'delicato'

Avere un viso armonioso è desiderio di molti, per questo motivo ci si sottopone spesso ad interventi di chirurgia estetica.   Dottore, gli interventi...

Avere un viso armonioso è desiderio di molti, per questo motivo ci si sottopone spesso ad interventi di chirurgia estetica.   Dottore, gli interventi...

Tunnel carpale: i vantaggi di operarlo con l’anestesia wide-awake

La Sindrome del Tunnel Carpale (STC) è la neuropatia più diffusa che colpisce la mano, ed è causata dalla compressione del nervo mediano a livello...

La Sindrome del Tunnel Carpale (STC) è la neuropatia più diffusa che colpisce la mano, ed è causata dalla compressione del nervo mediano a livello...

Torcicollo: la causa che non ti aspetti

E se vi dicessimo che disturbi quali torcicollo, mal di schiena o addirittura certi atteggiamenti scoliotici, che colpiscono milioni di italiani, hanno non solo...

E se vi dicessimo che disturbi quali torcicollo, mal di schiena o addirittura certi atteggiamenti scoliotici, che colpiscono milioni di italiani, hanno non solo...

La microchirurgia per curare mal di schiena e dolore cervicale

Le patologie della colonna vertebrale possono avere molteplici origini, come artrosi, scoliosi, ernie discali, osteoporosi ed altro ancora. Tutto questo può...

Le patologie della colonna vertebrale possono avere molteplici origini, come artrosi, scoliosi, ernie discali, osteoporosi ed altro ancora. Tutto questo può...

Dolori cervicali: causa o effetto?

Anche se il nostro nome è Upper Cervical, potreste essere sorpresi di sapere che non trattiamo effettivamente i dolori cervicali. Pazzesco, vero? Per...

Anche se il nostro nome è Upper Cervical, potreste essere sorpresi di sapere che non trattiamo effettivamente i dolori cervicali. Pazzesco, vero? Per...

Il dolore inguinale degli atleti

Il dolore inguinale è un sintomo diffuso tra gli atleti di differenti discipline, specie negli sport che  comportano cambi di direzione repentini o movimenti...

Il dolore inguinale è un sintomo diffuso tra gli atleti di differenti discipline, specie negli sport che  comportano cambi di direzione repentini o movimenti...

Fibromialgia: come riconoscerla e curarla

La Fibromialgia, descritta per la prima volta a metà dell'800, solo nel 1976 ha avuto una prima precisa definizione. È una malattia piuttosto...

La Fibromialgia, descritta per la prima volta a metà dell'800, solo nel 1976 ha avuto una prima precisa definizione. È una malattia piuttosto...

Trattamento del dolore: cos'è la Terapia Neurale?

Forse in molti non ne hanno mai sentito parlare, ma la terapia neurale esiste dai primi anni del Novecento, inizialmente utilizzata per la cura dell’emicrania.  Questo...

Forse in molti non ne hanno mai sentito parlare, ma la terapia neurale esiste dai primi anni del Novecento, inizialmente utilizzata per la cura dell’emicrania.  Questo...

Terapie personalizzate del dolore acuto e cronico

Quando il dolore articolare non è di competenza chirurgica, la terapia rigenerativa-conservativa è l’approccio migliore da seguire.   Dottor...

Quando il dolore articolare non è di competenza chirurgica, la terapia rigenerativa-conservativa è l’approccio migliore da seguire.   Dottor...

Lesioni della spalla: trattamento conservativo delle lesioni della cuffia dei muscoli rotatori

Con cuffia dei muscoli rotatori intendiamo anatomicamente il complesso muscolo-tendineo della spalla deputato alla stabilizzazione dell’articolazione gleno-omerale....

Con cuffia dei muscoli rotatori intendiamo anatomicamente il complesso muscolo-tendineo della spalla deputato alla stabilizzazione dell’articolazione gleno-omerale....

Chirurgia mini-invasiva: la cura delle patologie della colonna vertebrale cervico dorso lombare

Nelle problematiche dolorose a carico della colonna vertebrale, l’utilizzo di farmaci antinfiammatori, di corsetti ortopedici e la fisioterapia sono utili...

Nelle problematiche dolorose a carico della colonna vertebrale, l’utilizzo di farmaci antinfiammatori, di corsetti ortopedici e la fisioterapia sono utili...

Terapia del dolore: che cos'è?

La terapia del dolore è un ramo della medicina che si occupa di alleviare o ridurre il dolore cronico o acuto causato da diverse condizioni, tra cui malattie...

La terapia del dolore è un ramo della medicina che si occupa di alleviare o ridurre il dolore cronico o acuto causato da diverse condizioni, tra cui malattie...

Video

Cosa può fare Upper Cervical per: Dolori Cervicali

Walter soffriva di fortissimi dolori cervicali, poi ha conosciuto Upper Cervical Treviso

Chirurgia protesica: meno dolore e recupero più veloce

Il Dott. Davide Ranaldo, tra i più giovani specialisti...

Cosa può comportare lo spostamento delle prime vertebre cervicali?

Le compensazioni che mette in atto il corpo, con il tempo, possono causare problemi.

L'artrosi di caviglia, la diagnosi e i trattamenti

Il Dott. Luca Carboni, ortopedico, illustra le metodologie diagnostiche e le terapie, conservativa e chirurgica, per curare l'artrosi della caviglia,...

La sindrome del tunnel carpale: come riconoscerla

La sindrome del tunnel carpale è un disturbo che colpisce molte persone, caratterizzata da sintomi ben identificabili. Vediamo quali sono e...

Artroscopia dell'anca: risolvere il conflitto femoro-acetabolare

Il conflitto femoro acetabolare causa dolore nel movimento dell'anca, localizzato nella zona inguinale e che si estende verso il gluteo. Grazie...

Fibromialgia, familiarità e caratteristiche

La fibromialgia è una condizione che impatta sulla qualità della vita di chi ne soffre perché coinvolge le prestazioni fisiche e...

Cause e terapie del piede piatto

Il piede piatto è dovuto a una conformazione particolare del piede causata da lassità dei legamenti che provoca la riduzione dell'arco...

La protesi di ginocchio monocompartimentale

Con la protesi monocompartimentale al ginocchio è possibile avere un maggior risparmio osseo e consentire al paziente di tornare a camminare...

La sindrome cervico-brachiale

La sindrome cervico-brachiale causa un dolore che ha origine dalle vertebre cervicali e si irradia alle spalle, fino a coinvolgere gli arti superiori. Il...

La medicina estetica: laser, biorivitalizzazione e lipoemulsione

Il Laser dermatologico, la biorivitalizzazione e la lipoemulsione sottocutanea. La tecnologia laser ad uso dermatologico può eliminare...

L'artrosi di spalla: tipologie e protesi più adatte

L'artrosi di spalla è un processo degenerativo dell'articolazione che vede  la progressiva usura del rivestimento cartilagineo....

Le neoformazioni della mano: quali sono e come intervenire

Quando compare una neoformazione della mano non è il caso di allarmarsi subito, ma è bene consultare uno specialista tempestivamente, infatti...

L'intervento chirurgico per l'artrosi della colonna vertebrale

L'artrosi della colonna vertebrale compare solitamente con l'avanzare dell'età ed è legata all'usura dell'articolazione. Si...

Podcast

Richiedi una visita o prenota un videoconsulto con uno specialista di fiducia.
Prenota

Iscriviti alla newsletter

Scarica l'ultimo numero della rivista Medicina Moderna e rimani sempre aggiornato sui webinar e tutte le iniziative in tema di salute

Top